Bellagina, che scatto. Tutta sola in vetta vede la Promozione
Cauto il dg Pirovano: «Ci siamo presi un piccolo vantaggio, ma le ultime due partite saranno complicate»
Cauto il dg Pirovano: «Ci siamo presi un piccolo vantaggio, ma le ultime due partite saranno complicate»
Como 1907 Amarcord blu-magenta, polemiche sui “protocolli” e chi fa le cose in un modo «perché si è sempre fatto così», c’è spazio per commentare l’impossibilità di trasferta e la prossima partita. Assegnato, come sempre, il premio Bullo
La sentenza Il professionista aveva accettato un incarico da 1 euro per il Comune di Catanzaro. Sospeso dall’ordine, i giudici della Suprema Corte lo riabilitano: «Puntava a vantaggi indiretti»
L’inchiesta All’amministratore della società accusata di una frode da 36 milioni 4 anni e 2 mesi. Sempre alle Mauritius i coniugi ritenuti le menti del sistema. Inguaiati quattrocento clienti
Fabregas e i suoi, un gruppo sempre più solido e competitivo
Espositori Marco Spinelli, terza generazione dell’azienda di Inverigo anticipa le strategie anti-dazi
Mobilità Il presidente degli albergatori Luca Leoni rilancia il collegamento “circolare” in città e centro lago: «Quattro possibili percorsi: dalla città all’Alto Lago»
Intervista Il presidente di FederlegnoArredo Claudio Feltrin sul valore della vetrina del Made in Italy che si apre domani
In Svizzera La Confederazione è stata uno dei Paesi europei con il più basso indice di adesione alla campagna
Tv Il direttore de La Provincia è protagonista da oggi e fino a domenica del programma Rai “Il giorno e la storia”
Lavori fermi Oggi la decisione sul destino del cantiere, fermo da settimane. Società edile di Favara (Agrigento). Nessun dipendente segnalato tra 2019 e 2023, ricavi altalenanti, ha sedi fatiscenti. E alle chiamate non c’è risposta
Personaggi Fabregas da lui si aspetta moltissimo, lo sottolinea sempre. Lo ha fatto anche a Monza nel dopopartita
Olgiate Comasco In fumo dai locali interni della fabbrica dismessa di via Carducci
Il giustizialismo è sinonimo di cretinismo. Nel nostro paesello dei datteri e dello zafferano per averne la prova c’è solo l’imbarazzo della scelta, basta guardare agli ultimi trent’anni di storia patria. Ma anche in Francia da qualche tempo non si …
L’esterno del Como e la meraviglia a Monza che ha chiuso la sfida