Cinetour a Menaggio Un inedito di Hitchcock
Walking festival Domani l’itinerario In apertura un filmino di famiglia girato dal regista sul lago di Como
Walking festival Domani l’itinerario In apertura un filmino di famiglia girato dal regista sul lago di Como
Domenica 4 maggio la quinta tappa del Lake Como Walking Festival. In apertura un filmino di famiglia girato dal grande regista sul lago di Como
Da oggi per quattro sabati i ragazzi del Caio Plinio a disposizione dei visitatori. Parte di un progetto formativo
A 130 anni dall’invenzione del cinematografo e un secolo dal primo film di Hitchcock, un’edizione speciale del progetto curato da Sentiero dei Sogni. Prime tappe a Como e Lierna
Nel 1836 iniziò l’esodo dal Lario al Sud America. Viaggi e storie eccezionali raccolti in volume da Pietro Berra. Alcuni contribuirono anche allo sviluppo delle arti e incrociarono i propri destini con i premi Nobel Neruda e Mistral
Il reportage realizzato nel 1898 da una coppia di creativi americani, con oltre trenta illustrazioni originali, è in abbinamento con “La Provincia” fino al 7 gennaio
Torna in un’edizione della Famiglia Comasca curata da Pietro Berra la “galleria” redatta dal patriota nel 1847. Biografie accompagnate dai ritratti ritrovati nell’ex palazzo municipale. Figure cui ispirarsi per il futuro della città. Prima presentazione il 6 dicembre
Il volume degli americani Pennell in edicola con “La Provincia” fino al 7 gennaio. Il curatore Pietro Berra: «Maestri di un approccio lento e profondo ai nostri paesaggi»
Il calendario 2025 di Sentiero dei Sogni riscopre il primo artista inglese giunto sul lago. Un viaggio nel tempo attraverso tredici vedute dal 1776 all’inizio del Novecento. Il 30 novembre la presentazione
l regista di un nuovo documentario sul maestro del brivido ritiene che un set
del primo film girato sul Lago di Como celi la chiave di lettura della sua intera opera
Consulta dei Veneti nel Mondo, Presidente Ciambetti: “Con la Consulta si dia vita ad un grande Commonwealth veneto” (Arv) Venezia 17 ott. 2024 - “La Consulta dei Veneti nel Mondo, organismo istituito dalla Legge Regionale n.2/2003, è ospite oggi a …
Il missionario gesuita nato a Menaggio nel 1689 fu ucciso nel 1761 a Lisbona dal braccio secolare dell’Inquisizione. La sua figura valorizzata in una mostra sugli emigranti dal Lario al Sud America e in un saggio dello storico Fabbri
Domenica un percorso caratterizzato da massi erratici e avelli spettacolari con testimonianze d’autore
Sette passeggiate creative a Como città e sui due rami del Lario nel corso del mese, diverse delle quali collegate al concorso fotografico Wiki Loves Lake Como
Dal giornalista e scrittore Pietro Berra un libro che raccoglie i riferimenti lariani trovati nei grandi epistolari. Primo tra tutti fu Plinio il Giovane: «Vero iniziatore del mito con scritti che celebravano natura e architettura»
Nell’Anno delle radici italiane si celebra il legame tra il Lago di Como e il Sud America. Dal 27 luglio serie di eventi a cura di Sentiero dei Sogni in Val Menaggio e Tremezzina
Dopo il successo di “Passeggiate comasche”, dal 18 aprile al 3 giugno in abbinamento al nostro giornale il secondo volume dedicato ai borghi del territorio. Guarda qui la video intervista con l’autore
Un reading-concerto itinerante con quattordici artisti organizzato da Sentiero dei Sogni. Letture anche sui treni in partenza da Como e da Milano
Concorso Tutti i vincitori delle sezione locale del più grande concorso mondiale. Al Lario spetta anche il primato nazionale di immagini in gara: oltre 2400
Un piccolo grand tour tra le ville della Tremezzina (Mainona, Carlotta e Balbianello) per suggellare una delle iniziative più partecipate delle celebrazioni per il bimillenario della nascita di Plinio il Vecchio. Ieri la passeggiata/battellata “Per visitare Plinio” ha riproposto la …