Burger button
La Provincia di Como La Provincia di Como
    Logo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE

    SEZIONI

    CRONACA ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI SPORT EDITORIALI PODCAST QUATAR PASS FOCUS MEDIA INGLESE UP DOSSIER

    CRONACA ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI SPORT EDITORIALI PODCAST QUATAR PASS FOCUS MEDIA INGLESE UP DOSSIER

    SETTIMANALI

    L'ORDINE IMPRESE & LAVORO DIOGENE SALUTE & BENESSERE FRONTIERA

    L'ORDINE IMPRESE & LAVORO DIOGENE SALUTE & BENESSERE FRONTIERA

    TERRITORIO

    COMO CINTURA LAGO E VALLI CANTÙ E MARIANO ERBA OLGIATE E BASSA

    COMO CINTURA LAGO E VALLI CANTÙ E MARIANO ERBA OLGIATE E BASSA

    SPORT

    NOTIZIE CALCIO COMO DIRETTE CALCIO COMO CLASSIFICA SERIE B CLASSIFICA SERIE A CLASSIFICA SERIE A FEMMINILE

    NOTIZIE CALCIO COMO DIRETTE CALCIO COMO CLASSIFICA SERIE B CLASSIFICA SERIE A CLASSIFICA SERIE A FEMMINILE

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI PRIVACY E POLICY

    SERVIZI

    NECROLOGIE PUBBLICITÀ ABBONAMENTI PIÙ LETTI LE AZIENDE COMUNICANO CINEMA CHICERCACASA ARCHIVIO METEO SKILL ALEXA

    NECROLOGIE PUBBLICITÀ ABBONAMENTI PIÙ LETTI LE AZIENDE COMUNICANO CINEMA CHICERCACASA ARCHIVIO METEO SKILL ALEXA

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • CRONACA
    • ECONOMIA
    • TERRITORIO
      Como
      Cintura
      Lago e valli
      Cantù e Mariano
      Erba
      Olgiate e bassa
    • CULTURA E SPETTACOLI
    • SPORT
      Dirette Calcio Como
      Notizie Calcio Como
      Classifica Serie B
      Classifica Serie A
      Classifica Serie A Femminile
    • SETTIMANALI
      L'Ordine
      Imprese & Lavoro
      Diogene
      Salute & Benessere
      Frontiera
    • EDITORIALI
    • MEDIA INGLESE
    • PODCAST
    • SERVIZI
      Necrologie
      Pubblicità
      Abbonamenti
      Più letti
      Le aziende comunicano
      Speciali
      Podcast
      Cinema
      ChiCercaCasa
      Archivio
      Meteo
      Skill Alexa
      Dossier
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 206
    • 207
    • 208
    • 209
    • 210
    • 211
    • 212
    • 213
    • 214
    • 215
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Cronaca / Erba

    Incidenti, la classifica dei comuni. Calano i decessi e (di poco) i feriti

    I dati Il 25% degli incidenti della provincia si verificano nel capoluogo: nel 2023 sono stati 357, nessuno mortale. Seguono Cantù (119 sinistri), Mariano Comense (65), Erba (47), Fino Mornasco (40), Cermenate e Lomazzo (30)

    10 mesi fa
    Cronaca / Como città

    «Scuole da chiudere, lo dicono i numeri»

    Il caso Nella delibera appena votata ci sono i motivi che hanno spinto la giunta a prendere la (contestata) decisione: calo demografico, scarsa occupazione degli edifici e costi molto elevati per la messa a norma

    10 mesi fa
    Cronaca / Como città

    Carducci, no al ricorso: Rapinese chiede lo sgombero ma la presidente dell’associazione si oppone

    Como Il sindaco di Como, il comandante della polizia locale Vincenzo Aiello e il dirigente Valentino Chiarion si sono presentati nella sede in viale Cavallotti per eseguire lo sgombero

    10 mesi fa
    Cronaca / Erba

    Striscione sulle bombe a Gaza, annullata la multa all’apicoltore

    Il caso Passo indietro in autotutela carabinieri di Desio: niente contravvenzione da 430 euro a Marco Borella di Caslino d’Erba

    10 mesi fa
    Cronaca / Olgiate e Bassa Comasca

    Zaini pesanti, ma gli armadietti a scuola nessuno li vuole

    Olgiate Comasco Il paradosso: dopo le lamentele delle famiglie, restano inutilizzati i 144 stipetti. L’anno scorso le domande furono 61, oggi una sola

    10 mesi fa
    Cronaca

    Ultimo atto del G7 di Assisi: firmata la prima Carta su inclusione e disabilità

    Il documento Un impegno preso dalle sette grandi potenze del mondo, all’interno del Castello di Solfagnano. Il diritto al lavoro raccontato anche dai ragazzi di Pizzaut

    10 mesi fa
    Cronaca

    Dote Scuola Merito 2024: aperto il bando della Regione per sostenere gli studenti brillanti

    Scuola Da ieri 15 ottobre si può richiedere il contributo economico sotto forma di buono. Aiuti differenti a seconda della tipologia di scuole

    10 mesi fa
    Cronaca / Como città

    Stazione Camerlata, strage di multe e auto fuori posto

    Como Il parcheggio della stazione unica non basta a contenere tutte le auto. E così pendolari e lavoratori le abbandonano fuori dagli stalli, trovando al loro ritorno le multe sul parabrezza

    10 mesi fa
    Cronaca / Como città

    Incidenti a Como e in provincia: i numeri, i mezzi più coinvolti e i giorni con più scontri

    Strade Nel 2023 si sono registrati 20 decessi, diminuiscono i traumi totali. Ben 149 gli investimenti di pedoni. Tra le cause principali il mancato rispetto della segnaletica (25,8%), la guida distratta (22%) e la velocità (20,5)

    10 mesi fa
    Cronaca / Como cintura

    Addio all’imprenditore Galbiati: «Una vita tra lavoro e famiglia»

    Fino Mornasco Morto a 76 anni il titolare dell’omonima tessitura di Villa Guardia. Don Teresio: «Una persona sempre presente, rispettoso degli altri»

    10 mesi fa
    Cronaca

    Disabilità, confronto sui diritti: «Per garantire inclusione partiamo dal lavoro»

    Il meeting Ministri delle principali potenze economiche del mondo e di altre nazioni, come Kenya, Tunisia, Vietnam e Sudafrica, hanno confrontato a Solfagnano le rispettive politiche per garantire maggiore inclusività

    10 mesi fa
    Cronaca / Como città

    Da “Anagramma” a “Noi genitori”: al G7 i sapori tipici del Comasco

    Assisi Esperienze del nostro territorio al centro del forum internazionale sulla disabilità. Figini (Cometa): «Un’occasione per parlare con i fatti di opportunità lavorative per tutti»

    10 mesi fa
    Cronaca / Como città

    L’esperto: «Fibra? Lavori fatti male. E alla fine devono pagare i cittadini»

    La polemica Maurizio Crispino, docente al Politecnico: «Gli scavi non sono stati sigillati» - «Queste strade potrebbero durare molto di più, quelle “ferite” le rendono più vulnerabili»

    10 mesi fa
    Cronaca / Como città

    «Referendum per salvare le scuole»

    La protesta I genitori di via Perti e dell’asilo Carluccio, contrari alla chiusura, pensano alla consultazione popolare - Il portavoce Falanga: «Vogliamo coinvolgere la città nel dibattito. Al vaglio un quesito, l’alternativa è andare al Tar»

    10 mesi fa
    Cronaca / Como città

    La viabilità quando gioca il Como: divieti diversi in base all’orario

    Zona stadio Provvedimenti differenziati con il fischio prima o dopo le 16 - In ogni caso blocco della circolazione per le otto ore prima dell’incontro

    10 mesi fa
    Cronaca / Lago e valli

    Caporalato in casa di riposo: due condannati, un assolto

    Pianello del Lario La sentenza del giudice dopo il blitz di sei anni fa. Ritenuti colpevoli i gestori della struttura: un anno e sette mesi

    10 mesi fa
    Cronaca / Erba

    Apicoltore di Caslino d’Erba multato per lo striscione contro il genocidio

    Il caso Marco Borella, titolare di Api&Nanni, sanzionato al mercato di Desio: dovrà pagare 430 euro. «Il mio striscione non istiga alcun tipo di odio e non lede i diritti civili e politici di nessuno»

    10 mesi fa
    Cronaca

    Ministri e rappresentanti da tutto il mondo: «Oggi mettiamo un punto, sull’inclusione mai più retromarcia»

    Primo giorno Le principali potenze economiche del mondo, protagoniste del g7, si sono confrontante anche con altri Paesi, come Kenya, Tunisia, Vietnam, Sud Africa e un rappresentante dell’Unione Europea

    10 mesi fa
    Cronaca / Como città

    Un G7 per le persone, le loro storie al centro: «Vi prego, non fuggite davanti alla disabilità»

    Assisi Ieri la prima giornata del forum per l’inclusione. Sul palco si alternano le testimonianze di famiglie e associazioni: «Cari ministri, vi chiediamo scuole a misura di tutti»

    10 mesi fa
    Cronaca / Como città

    Invalsi, alle medie insufficiente il 30%. Bene le superiori: secondi in Lombardia

    Scuola I dati che fotografano il livello dell’apprendimento: progressi rispetto al post Covid - I prof: «I test sono positivi ma il livello degli studenti peggiora. Matematica meglio di italiano»

    10 mesi fa
    Inizio
    • 206
    • 207
    • 208
    • 209
    • 210
    • 211
    • 212
    • 213
    • 214
    • 215
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Sport
    •  Editoriali
    •  Podcast
    •  Quatar Pass
    •  Storie nella Breva
    •  Media Inglese
    •  Focus
    •  Up
    •  Dossier
    Settimanali
    •  L'Ordine
    •  Imprese & Lavoro
    •  Diogene
    •  Salute & Benessere
    •  Frontiera
    Territorio
    •  Como
    •  Cintura
    •  Lago e valli
    •  Cantù e Mariano
    •  Erba
    •  Olgiate e bassa
    Sport
    •  Notizie Calcio Como
    •  Dirette Calcio Como
    •  Classifica Serie B
    •  Classifica Serie A
    •  Classifica Serie A Femminile
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Privacy e Policy
    Servizi
    •  Necrologie
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Abbonamenti
    •  Più letti
    •  Le aziende comunicano
    •  Speciali
    •  Cinema
    •  ChiCercaCasa
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024

    © COPYRIGHT - La Provincia di Como S.r.l. P. IVA 04178040137 via Giovanni de Simoni 6 – 22100 - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Como al n. 425567 Capitale Sociale Euro 1.050.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso