Burger button
La Provincia di Como La Provincia di Como
    Logo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE

    SEZIONI

    CRONACA ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI SPORT EDITORIALI PODCAST QUATAR PASS FOCUS MEDIA INGLESE UP DOSSIER

    CRONACA ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI SPORT EDITORIALI PODCAST QUATAR PASS FOCUS MEDIA INGLESE UP DOSSIER

    SETTIMANALI

    L'ORDINE IMPRESE & LAVORO DIOGENE SALUTE & BENESSERE FRONTIERA

    L'ORDINE IMPRESE & LAVORO DIOGENE SALUTE & BENESSERE FRONTIERA

    TERRITORIO

    COMO CINTURA LAGO E VALLI CANTÙ E MARIANO ERBA OLGIATE E BASSA

    COMO CINTURA LAGO E VALLI CANTÙ E MARIANO ERBA OLGIATE E BASSA

    SPORT

    NOTIZIE CALCIO COMO DIRETTE CALCIO COMO CLASSIFICA SERIE B CLASSIFICA SERIE A CLASSIFICA SERIE A FEMMINILE

    NOTIZIE CALCIO COMO DIRETTE CALCIO COMO CLASSIFICA SERIE B CLASSIFICA SERIE A CLASSIFICA SERIE A FEMMINILE

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI PRIVACY E POLICY

    SERVIZI

    NECROLOGIE PUBBLICITÀ ABBONAMENTI PIÙ LETTI LE AZIENDE COMUNICANO CINEMA CHICERCACASA ARCHIVIO METEO SKILL ALEXA

    NECROLOGIE PUBBLICITÀ ABBONAMENTI PIÙ LETTI LE AZIENDE COMUNICANO CINEMA CHICERCACASA ARCHIVIO METEO SKILL ALEXA

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • CRONACA
    • ECONOMIA
    • TERRITORIO
      Como
      Cintura
      Lago e valli
      Cantù e Mariano
      Erba
      Olgiate e bassa
    • CULTURA E SPETTACOLI
    • SPORT
      Dirette Calcio Como
      Notizie Calcio Como
      Classifica Serie B
      Classifica Serie A
      Classifica Serie A Femminile
    • SETTIMANALI
      L'Ordine
      Imprese & Lavoro
      Diogene
      Salute & Benessere
      Frontiera
    • EDITORIALI
    • MEDIA INGLESE
    • PODCAST
    • SERVIZI
      Necrologie
      Pubblicità
      Abbonamenti
      Più letti
      Le aziende comunicano
      Speciali
      Podcast
      Cinema
      ChiCercaCasa
      Archivio
      Meteo
      Skill Alexa
      Dossier
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    • 1
    • 2
    • 3
    • 4
    • 5
    • 6
    • ...
    • 214
    • 215
    • 216
    Fine
    Editoriali

    La Lega da “Forza Etna” al Ponte

    Nel 1960 il nonno di Carlo Calenda, Luigi Comencini, girò un film sull’8 settembre intitolato “Tutti a casa”. Il protagonista era Alberto Sordi, nei panni di un ufficiale dell’esercito italiano che, come quasi tutti, era ignaro dell’armistizio siglato dal maresciallo …

    1 settimana fa
    Editoriali / Como città

    Turismo sul lago la lezione di Stendhal

    Nei compianti anni ’80, quando il turismo languiva e il centro di Como, ad agosto, era deserto e punteggiato di cartelli “chiuso per ferie”, qualcuno aveva proposto di invitare un consulente da Rimini per spiegarci come si diventa attrattivi. Un’idea, …

    2 settimane fa
    Editoriali

    I bambini di Gaza e quelli ucraini

    Il bambino ucciso è l’abisso. Lo scandalo assoluto. La fine di tutto. La cosa che non si può vedere, che non si può sentire, che non può e non deve accadere. Perché è emotivamente insostenibile. Lo ricorda Dostoevskij in una …

    2 settimane fa
    Editoriali / Como città

    Ma Como predilige i toni bassi e lo stiletto

    Chi vusa pűsé la vaca l’é sua” è un vecchio detto in voga anche a Como. Ma la nostra non è una città abituata a strillare, casomai a sussurrare, al limite — e forse soprattutto — a mugugnare. E se …

    2 settimane fa
    Editoriali / Como città

    Il modello di sviluppo non è materia da tribunale

    La morale. Il moralismo. Il catonismo. La pedagogia. La sociologia. L’etica. La bella società. La bella politica. La bella edilizia. L’aspetto di gran lunga più inquietante dell’inchiesta che sta mettendo sottosopra la giunta milanese e tutto il progetto di sviluppo …

    3 settimane fa
    Editoriali / Como città

    Quel bimbo di Gaza e l’umanità che muore

    C’è un bambino a Gaza che muore di fame. Ha le costole sporgenti, gli occhi spalancati nel vuoto, il ventre gonfio come quelli delle carestie africane. Nessuna colpa, se non quella di essere nato nel posto sbagliato, nel momento sbagliato. …

    3 settimane fa
    Editoriali / Como città

    Che errore confondere l’uomo con l’artista

    L’artista “è” la sua opera. E’ lei che lo rappresenta, lo determina, lo qualifica. L’autore si risolve totalmente e completamente dentro il perimetro della creazione. Tutto il resto, compresa la sua biografia - soprattutto la sua biografia - non conta …

    1 mese fa
    Editoriali / Lago e valli

    Il caso della Variante della Tremezzina: promesse e chiacchiere disperse nel tunnel

    Ci sono dei momenti, nella vita, in cui bisogna avere il coraggio di chiedere scusa. E questo è uno di quelli. Quanto li abbiamo irrisi i nostri grandi politici, i nostri formidabili amministratori, i nostri impeccabili burocrati - delle vere …

    1 mese fa
    Editoriali / Como città

    Il rifiuto dell’esame e l’eterno Sessantotto

    Una trentina di anni fa Umberto Eco ha sviluppato in un breve saggio il concetto dell’eternità del fascismo, fenomeno culturale e antropologico che va ben al di là della mera durata della dittatura mussoliniana. Ma si sbagliava. Perché la vera …

    1 mese fa
    Editoriali

    Il male cova dentro tutti noi

    In una celeberrima pagina de “Le Confessioni”, una delle pietre d’angolo della nostra cultura, Agostino d’Ippona ricorda un episodio della sua adolescenza che lo ha segnato per sempre. Assieme a un gruppo di amici ruba delle pere dall’albero di un …

    1 mese fa
    Editoriali / Como città

    L’eterna giovinezza e il prezzo da pagare

    Alcuni anni fa Massimo Fini, uno dei cronisti più colti e intellettualmente onesti nel deprimente panorama giornalistico nazionale - e infatti non è mai diventato direttore né opinionista di grido di un talk show - ha scritto parole profondissime sulla …

    1 mese fa
    Editoriali / Como città

    Calcio: il Como che morde il cane

    Il principale luogo comune sul giornalismo è legato alla notizia dell’uomo che morde il cane. Ecco, forse qui a Como ce l’abbiamo, questa notizia. Solo che non ce ne siamo accorti. Perché il Como 1907 che va a fare la …

    1 mese fa
    Editoriali

    Condominio Europa con guerre in cortile

    Un’altra guerra è scoppiata (e forse, per fortuna, già finita) nel cortile del condominio Europa: quella tra Israele e Iran, con il coinvolgimento degli Stati Uniti. Nessuno si è preso la briga di suonare il citofono per avvertire gli inquilini …

    1 mese fa
    Editoriali

    La resistenza dell’Anpi al catering milionario

    Ci sono tanti motivi che inducono a provare una certa simpatia nei confronti di uno come Jeff Bezos. Innanzitutto, perché ha iniziato vendendo libri e già questo è un segno del tutto fuori asse rispetto al mainstream analfabetizzante degli ultimi …

    2 mesi fa
    Editoriali / Como città

    Como: Gaddi anti Rapinese (Ma suo malgrado)

    Visto il carattere non poco fumantino, c’è da immaginare gli improperi che lancerà all’autore di questo pezzo dopo averlo letto. Ma è inevitabile, anche alla luce degli ultimi sviluppi del dibattito cittadino, evidenziare come il principale antagonista del sindaco Rapinese, …

    2 mesi fa
    Editoriali

    La giravolta di FDI sul terzo mandato

    Ma sono venuti o ce li hanno mandati? I terzi per i presidenti di Regione, ovviamente, dopo la giravolta di Fratelli d’Italia. Per mesi, con parole e opere (vedi impugnazioni di leggi in Cassazione) il partito di maggioranza relativa ha …

    2 mesi fa
    Editoriali

    I CONFLITTI E LE PIAZZE SPACCANO LE COALIZIONI

    Di fronte alle difficoltà, incontrate sin dalle prime ore al G7 in Canada, di trovare una posizione univoca sul Medio Oriente, la posizione dell’Italia si è mantenuta al riparo di un prudente equilibrismo, anche se questa volta più sbilanciato a …

    2 mesi fa
    Editoriali / Como città

    Se la pace diventa soltanto una moda

    Una dozzina di anni fa è toccato a uno dei nostri intellettuali più raffinati - Checco Zalone - mettere la parola fine alla lunghissima ondata retorica legata al mito di Che Guevara. E a coprire di ridicolo tutti gli attempati …

    2 mesi fa
    Editoriali

    Elon Musk come Obelix: La burocrazia vince sempre

    “Le dodici fatiche di Asterix” è il titolo di un film d’animazione del 1976 con protagonista il celebre personaggio inventato dal disegnatore Albert Uderzo e dallo sceneggiatore René Goscinny. La trama è semplicissima: Giulio Cesare è furibondo perché non riesce …

    2 mesi fa
    Editoriali / Como città

    A Como opere grandi? No buffe

    No, non è Aria per il lungolago. E l’iniziale maiuscola non va interpretata come un errore perché il riferimento è alla società della Regione Lombardia che avrebbe dovuto provvedere, in sostanza ad attaccare la spina per azionare le pompe che …

    2 mesi fa
    • 1
    • 2
    • 3
    • 4
    • 5
    • 6
    • ...
    • 214
    • 215
    • 216
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Sport
    •  Editoriali
    •  Podcast
    •  Quatar Pass
    •  Storie nella Breva
    •  Media Inglese
    •  Focus
    •  Up
    •  Dossier
    Settimanali
    •  L'Ordine
    •  Imprese & Lavoro
    •  Diogene
    •  Salute & Benessere
    •  Frontiera
    Territorio
    •  Como
    •  Cintura
    •  Lago e valli
    •  Cantù e Mariano
    •  Erba
    •  Olgiate e bassa
    Sport
    •  Notizie Calcio Como
    •  Dirette Calcio Como
    •  Classifica Serie B
    •  Classifica Serie A
    •  Classifica Serie A Femminile
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Privacy e Policy
    Servizi
    •  Necrologie
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Abbonamenti
    •  Più letti
    •  Le aziende comunicano
    •  Speciali
    •  Cinema
    •  ChiCercaCasa
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024

    © COPYRIGHT - La Provincia di Como S.r.l. P. IVA 04178040137 via Giovanni de Simoni 6 – 22100 - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Como al n. 425567 Capitale Sociale Euro 1.050.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso