 1 Andrea Vitali, per trent’anni medico di famiglia, con la “mitica” signora Ermelinda, a Bellano, fonte inesauribile di storie"
                 title="1 Andrea Vitali, per trent’anni medico di famiglia, con la “mitica” signora Ermelinda, a Bellano, fonte inesauribile di storie" 
                 src="https://storage.laprovinciadicomo.it/media/photologue/2014/5/14/photos/cache/medici-e-solo-burocrazia-vitali-lascia-lambulatorio_05f3aea6-dac4-11e3-9737-bd9f321ff536_v3_large_libera.jpg"
            />
1 Andrea Vitali, per trent’anni medico di famiglia, con la “mitica” signora Ermelinda, a Bellano, fonte inesauribile di storie"
                 title="1 Andrea Vitali, per trent’anni medico di famiglia, con la “mitica” signora Ermelinda, a Bellano, fonte inesauribile di storie" 
                 src="https://storage.laprovinciadicomo.it/media/photologue/2014/5/14/photos/cache/medici-e-solo-burocrazia-vitali-lascia-lambulatorio_05f3aea6-dac4-11e3-9737-bd9f321ff536_v3_large_libera.jpg"
            />
        
       
    Cronaca / Como città
Mercoledì 14 Maggio 2014
    «Medici, è solo burocrazia»
Vitali lascia l’ambulatorio
    
Lo scrittore bellanese abbandona il camice bianco. «Sono stanco di moduli obbligatori e ricette al pc»
 1 Andrea Vitali, per trent’anni medico di famiglia, con la “mitica” signora Ermelinda, a Bellano, fonte inesauribile di storie"
                 title="1 Andrea Vitali, per trent’anni medico di famiglia, con la “mitica” signora Ermelinda, a Bellano, fonte inesauribile di storie" 
                 src="https://storage.laprovinciadicomo.it/media/photologue/2014/5/14/photos/cache/medici-e-solo-burocrazia-vitali-lascia-lambulatorio_05f3aea6-dac4-11e3-9737-bd9f321ff536_v3_large_libera.jpg"
            />
1 Andrea Vitali, per trent’anni medico di famiglia, con la “mitica” signora Ermelinda, a Bellano, fonte inesauribile di storie"
                 title="1 Andrea Vitali, per trent’anni medico di famiglia, con la “mitica” signora Ermelinda, a Bellano, fonte inesauribile di storie" 
                 src="https://storage.laprovinciadicomo.it/media/photologue/2014/5/14/photos/cache/medici-e-solo-burocrazia-vitali-lascia-lambulatorio_05f3aea6-dac4-11e3-9737-bd9f321ff536_v3_large_libera.jpg"
            />
        
       
    Continua a scrivere, ma appende al chiodo il camice bianco. Andrea Vitali, medico di famiglia a Bellano e al contempo noto romanziere, dice basta al lavoro in ambulatorio. E lo fa, spiega, perché «stanco della burocrazia e delle ricette da compilare al computer». Un addio amaro a una professione che è cambiata molto rispetto a trent’anni fa e, secondo Vitali, non in meglio. «Mi sono dimesso - spiega - perché credo che per andare avanti si debba avere il taglio mentale giusto e io non ce l’ho più. Mi pesa la burocratizzazione e computerizzazione del lavoro. Così come l’obbligo di portare avanti tanti progetti che incrementano il tempo trascorso davanti al monitor e non si capisce bene quale utilità abbiano».
L’intervista di Michela Sada al famoso romanziere-medico su La Provincia in edicola
© RIPRODUZIONE RISERVATA
 
 
             
             
            