Haiti/ Catastrofe a Port-au-Pince, forse 500mila i morti
Haiti/ Catastrofe a Port-au-Pince, forse 500mila i morti Incertezza e timori per la sorte degli italiani
Haiti/ Catastrofe a Port-au-Pince, forse 500mila i morti Incertezza e timori per la sorte degli italiani
Giustizia/ Scalfaro: Soluzione è lodo Alfano con limiti temporali Lo scudo non disturebbe ma senza furberie
Venezuela/ Blackout programmati, Chavez licenzia ministro energia L'energia elettrica sospesa secondo programma ministeriale
Il prodotto interno lordo del nostro territorio nel 2008, ultimo dato disponibile, ha sfiorato i 15 miliardi e 450 milioni di euro. Perciò, il terzo settore ha generato sul Lario 770 milioni di euro, impegnando migliaia di persone. Al 31 dicembre del 2009, secondo i dati dell’ufficio stampa del Csv, in provincia di Como erano attive 337 organizzazioni di volontariato
Pirati/ Aumentano gli attacchi: 406 casi nel 2009, il 39% in più Imb: la metà dei casi è imputabile ai pirati somali
Droga/ Oltre 70 fermi, operazione polizia in corso in sei regioni Impegnati 400 agenti contro tre diverse organizzazioni
Tutti "graziati" nell’inchiesta sull’anziana abbandonata scalza in mezzo alla neve da una pattuglia della polizia locale. La magistratura ha archiviato il fascicolo a carico di due vigili di Como accusati di sequestro di persona e violenza privata, perché sospettati di aver caricato sull’auto di servizio una 65enne romena, averla trasportata fino a Civiglio, averle …
Francia/ Previsti per oggi gravi disagi per traffico aereo A causa di uno sciopero dei controllori aerei
Il Comune non chiarisce il giallo delle proroghe concesse all’impresa oltre ai giorni di maltempo. Non chiarisce, cioé, a cosa sono dovuti i 243 giorni di proroghe concesse in più tranche, nonostante i giorni di sospensione dei lavori per maltempo (così come si legge nei documenti citati nello stop definitivo al cantiere in attesa del nuovo progetto) siano 15
Ogni comasco - dai bimbi agli anziani - ha un debito di 783 euro, se si prende come numero complessivo di abitanti 83mila persone. Il debito pubblico totale di Palazzo Cernezzi ammonta infatti a 65 milioni di euro, come chiarito dallo stesso sindaco Stefano Bruni
L’aria di Como sembra essere migliorata. «Ma la diminuzione dello smog registrata nel 2009 rispetto al 2008 - spiega Anna Monguzzi, esperta del settore qualità aria dell’Arpa di Como - è così modesta che nessuno può affermare se sia dovuta a una diminuzione reale delle emissioni inquinanti o alle condizioni meteo»
Troppe buche, e dunque troppe richieste di risarcimento danni da parte dei cittadini. In pochi giorni, per lo più nell’ultima settimana di dicembre, sono pervenute all’ufficio sinistri di Palazzo Cernezzi 11 richieste di risarcimento per che i veicoli hanno subito passando sopra a grosse buche
Fiat/ Marchionne: decisione su Termini Imerese è "irreversibile" Non si torna indietro nonostante le "enormi controversie"
Giussano - Crescita e sviluppo. Sono queste le parole chiave del modus operandi dell’azienda ospedaliera di Desio e Vimercate, che ancora una volta le ha declinate nel presidio di Giussano. Alla presenza dello special guest Pierluigi Casiraghi, il direttore generale …
Monza - Diciannove anni compiuti da poco e un futuro ancora tutto da scrivere. Per il monzese Eugenio Grandi, cresciuto con l'amore per i motori nel sangue, il 2009 s'è chiuso con la soddisfazione del premio Pilota debuttante al termine …
Vimercate - Una notte al cinema per vedere in anteprima assoluta "Avatar". Succede a The Space cinema, nelle Torri bianche di Vimercate, dove la notte tra il 14 e il 15 gennaio, un minuto dopo la mezzanotte, sarà proiettato per …
Monza - Tornano in Brianza i filosofi che, più delle star dello spettacolo, riescono a riempire i teatri. Emanuele Severino inaugurerà venerdì al Manzonidi Monza il sesto ciclo di ‘Abitatori del tempo’, la rassegna itinerante promossa dalla Provincia in collaborazione …
Venerdì 15 Emanuele Severino, teatro Manzoni di Monza. Tra i più noti filosofi italiani, docente in vari atenei, inaugurerà il ciclo con l’intervento ‘Le vite, la vita’. Lunedì 25 Giuseppe Rizzardi, auditorium di via Giussani a Nova Milanese. Docente di …
Si beve l'aperitivo e intanto si fa pratica con la lingua straniera. Succede tutti i martedì dalle 20.00 alle 21.30 al bar UD Via Moroni 16 a Bergamo, dal 19 gennaio al 25 maggio 2010. Gli aperitivi in lingua non …
Il percorso di sci di fondo a Costa Valle Imagna non farà concorrenza alla vicina Valle Brembana, ma in quanto a scenografia e a tranquillità non è secondo a nessuno. Immerso nel silenzio della neve e abbracciato da una sfilata …