Afghanistan/Obama: via 10mila soldati in 2011, 33mila entro 2012
Afghanistan/Obama: via 10mila soldati in 2011, 33mila entro 2012 "Rispettati gli impegni" del 2009, ritiro da "posizione forza"
Afghanistan/Obama: via 10mila soldati in 2011, 33mila entro 2012 "Rispettati gli impegni" del 2009, ritiro da "posizione forza"
La cooperativa La Meridiana 2 progetta un centro residenziale specializzato nell'assistenza ai malati di Sla e a chi si trova in stato vegetativo. Sarà in viale Cesare Battisti, vicino alla rsa San Pietro. Appello per i fondi.
Obesità e diabete, scoperto un sensore molecolare nell'ipotalamo L'eccesso di cibo sta collezionando numerosi capi d'imputazione. Subdolo trait d'union tra obesità e diabete, è ormai denominatore comune di molteplici alterazioni metaboliche in differenti tipi di cellule. Un ruolo chiave nella …
Prevendita a partire da luglio, commercializzazione con gli inizi di novembre. Prezzo di listino 56.800 euro. Sta per arrivare sul mercato italiano la versione 2.0 Tfsi hybrid quattro di Audi Q5, connubio fra potenza ed efficienza ovvero l'energia «verde» installata su un Suv.
È visibile on line il primo videoclip musicale girato utilizzando esclusivamente un iPhone, le sue applicazioni, i software per esso pensati e soprattutto gli accessori esclusivi.
Venerdì 24 giugno va in scena al teatro Manzoni di Monza la prima assoluta di Processo e morte di Stalin, la tragedia scritta da Eugenio Corti agli inizi degli anni '60. Franco Branciaroli vestirà i panni del dittatore, la regia è di Andrea Carabelli.
Nuova gita con il Cai. L'obiettivo è il raggiungimento del rifugio Lecco. Inaugurato nel 1910, si trova in posizione panoramica nella parte alta dei Piani di Bobbio, all'imbocco della Valle dei Camosci, sovrastato dalle pareti dello Zuccone.
L'estate bergamasca si apre con una novità per giovani e famiglie: il Summer Village di Brembate Sopra, denominato «Bagni 36». Grande attesa per l'inaugurazione, venerdì 24 giugno. Alle ore 20 infatti, presso il Centro Sportivo del paese, prenderà vita un'area …
Al via il primo Festival delle Alpi di Lombardia, in programma dal 24 al 26 giugno. Ad aprire la manifestazione un convegno in programma a Castione della Presolana dal titolo «Vivere in montagna, vivere di montagna».
Sul lago di Como e tra l'Italia e Hollywood la rottura tra Clooney e la Canalis è stata uno shock. Per Signorini l'ex velina ha abbandonato per questo il suo programma dedicato agli chef
Fondazione comasca mette a disposizione 60 mila euro per abbatere i tassi d'interessse. Le Bcc partner dell'operazione
Pd teme eredità conti. D'Alema: Lasceranno un 'pagheranno'... Bersani non vuole sopportare da solo il peso del riparare i cocci
Papa/ Celebra corpus domini a S.Giovanni, presente card. Scola Patriarca di Venezia apre simposio internazionale a Lateranense
Fmi/ Lagarde oggi in audizione per posto di direttore Ma c'è lo spettro dell'inchiesta sulla ministra francese
Scuola/ Maturità, al via II scritto: matematica e latino Nei tecnici e professionali prova pratica
Ue/ Vertice capi Stato e governo sulla risposta alla crisi In agenda 'governance' economica; Grecia e nomina Draghi a Bce
«I datori di lavoro ticinesi sono orientati a retribuire i dipendenti frontalieri in euro e non più in franchi. Per noi, quest'operazione è già fatta dallo Stato: ci converte direttamente in euro la pensione»: lo dice uno dei circa 20.000 pensionati frontalieri della provincia di Como e mostra l'assegno di giugno
Maurizio Costanzo abbandona il Teatro Parioli e si trasferisce nei nuovi uffici di via Boezio. Il conduttore commenta così, su sito davidemaggio.it, l'amaro trasloco: «Sono stato in quel teatro cinque lustri. Purtroppo negli ultimi anni, con i tagli del governo, fare teatro non è risultato di grande utilità»
Il colpo era stato messo a segno a metà del mese di maggio al distributore Total Erg di via IV Novembre, a Paina, frazione di Giussano. Quella stessa sera era stato arrestato un giovane marianese, nelle ultime ore i carabinieri hanno fermato il suo complice, dopo un mese di indagini
Una grande paura, ma fortunatamente nessuna conseguenza, per i ragazzini della Pallacanestro Le Bocce. L'autobus che stava conducendo il gruppo a Canazei per un campo di allenamento estivo ha preso fuoco. Le fiamme si sono propagate molto velocemente riducendo il pullman a un telaio annerito. C'è stata anche un'esplosione