Esce di casa e va dalla vicina Derubata di tutti i gioielli
Una signora di 86 anni è stata derubata nelle case del Comune in via Volta 34
Una signora di 86 anni è stata derubata nelle case del Comune in via Volta 34
Guardia Finanza scopre 222 mila articoli taroccati in due negozi
Anastasiades, non giocheremo con il futuro del nostro paese
Al lavoro vigili del fuoco e un'azienda specializzata
Mezzo milione di euro congelato in un conto corrente della Banca d'Italia, a Como. L'ente Provincia si difende: «Non abbiamo alternative, possiamo soltanto sopportare»
Ad un imprenditore, operazione Dia e Cc di Reggio Calabria
Alice Cavinato, 19 anni, studente al liceo Volta di Como è tra i finalisti della 18° edizione del premio letterario "Campiello Giovani". Il suo raccontoè stato selezionato tra le opere di oltre 300 ragazzi dai 15 ai 22 anni
Probabile tentato omicidio-suicidio, uomo non in pericolo vita
Fonti militari Seul, dopo ordine allerta deciso da Kim Jong-un
Dopo la neve primaverile, in montagna è tornato il sole, ma già da venerdì pomeriggio torna il rischio pioggia. Sabato brutto, miglioramenti per domenica e lunedì
La seconda tappa del percorso Il Cammino di Sant'Agostino si svolgerà domenica 7 aprile. Si va da Triuggio a Cesano Maderno, percorrendo 26,2 chilometri, equivalenti a 8-9 ore di camminata, comprese anche le soste.
La battaglia tra le case che possono vantare più modelli nel mondo premium, soprattutto quelle tedesche, continua ed ecco che Audi si accinge a lanciare ad aprile la «sua» A3 a tre volumi, «un ponte tra il classico concetto della berlina e la filosofia coupé».
LE MOSTRE IN CITTA'BANCA POPOLARE, OPERA DI CAVAGNA Nella sede della Banca Popolare di Bergamo, piazza Vittorio Veneto, esposizione dell'opera di Gian Paolo Cavagna «Santa Grata - Decollazione di Sant'Alessandro», una delle icone di Bergmo candidata Capitale della Cultura 2019, …
Dal 31 marzo, giorno di Pasqua, al 30 settembre verranno riaperte al pubblico le Cannoniere di San Giovanni e di San Michele con accesso dal viale delle Mura, nonché la Fontana del Lantro in via della Boccola.
Prime sagre, in tanti in giro per la tradizionale gita di fuori porta, a Urgnano si festeggia la Madonna della Basella. E poi momenti di svago e di musica. Con amici e parenti si festeggia la Pasquetta.
Celebrazioni religiose, le prime sadre e feste in provincia, musica, cultura e mercatini. Ecco gli appuntamenti di questo weekend all'insegna della Pasqua e della Pasquetta, feste da vivere in famiglia e con i più cari amici. Ecco cosa fare.
È il venerdì Santo, che precede la Pasqua. Una giornata importante per tutti i cattolici. Numerose le celebrazioni programmate ma anche le attività legate alla cultura e alla musica, per questo weekend festivo.
Il sabato prima di Pasqua è all'insegna delle celebrazioni. In particolare alle 21 in cattedrale è in programma la Veglia con il vescovo Beschi.