Il Como media sullo stadio: più basso di tre metri e mille posti in meno
Sinigaglia La società presenta oggi le nuove proposte dopo le critiche al progetto mosse dalla Soprintendenza. Ora nuovo giro di pareri tra la trentina di enti convocati
Sinigaglia La società presenta oggi le nuove proposte dopo le critiche al progetto mosse dalla Soprintendenza. Ora nuovo giro di pareri tra la trentina di enti convocati
Patrimonio Palazzo Cernezzi vende a Spt holding due lotti di posti auto all’interno dell’autosilo di via Castelnuovo per la somma di un milione di euro
Cantù Carabinieri e polizia locale hanno identificato 62 persone
Caro affitti L’assessore Regionale Paolo Franco in città: «Dopo la bonifica vogliamo costruire in modo congruo». Attesa per il bando per alloggi a canone calmierato
Intervista con Marco Riva, presidente regionale in giunta nazionale Coni
The Italian Celts, tifosi italiani biancoverdi, protestano per il caro biglietti
Il caso Domani mattina a Palazzo Cernezzi la presentazione della documentazione integrativa dei progettisti alla luce delle indicazioni della Conferenza dei servizi (e della Soprintendenza in particolare)
Occupazione Per tessile, moda e chimico un aumento di 25 euro al mese, con maggiori strumenti di welfare
Sant’Anna Il caso dei presidi medici dimenticati da anni in un padiglione di via Napoleona: nuovo stop. Da Zaporizhzhia: «Grazie di cuore, ma è difficile per noi riceverli siamo sotto costanti attacchi missilistici»
Il maestro Davide Colombo, è collaboratore tecnico della Nazionale italiana giovanile
Via dei patrioti Dal tardo pomeriggio transito permesso solo ai residenti. Strada chiusa in caso di allerte meteo arancioni o rosse
Utilities L’operazione rafforza la capacità di spingere su transizione energetica e Cer. L’obiettivo è generare valore, lavoro e innovazione attraverso il know how della società erbese
Battaglia legale L’ex magistrato chiede i danni a Rapinese: 35mila euro di risarcimento. Dal 2019 l’attuale primo cittadino attacca in aula e sui social il consigliere. Scatta la denuncia
Il dibattito Ance e Confartigianato Como contro la misura decisa dalla Regione e in vigore fino al 15 settembre. «Generica e troppo rigida; peggiora la situazione»