
È scomparso il pediatra Marco Bruschelli
Cantù Si è spento a 82 anni, aveva lavorato in ospedale con il primario Biscatti. Oggi i funerali in Santuario
Cantù Si è spento a 82 anni, aveva lavorato in ospedale con il primario Biscatti. Oggi i funerali in Santuario
I dati Il leghista con 13.833 preferenze porta il Carroccio a essere il primo partito (24,1%) . Mentre grazie al forzista gli azzurri a Como ottengono il miglior risultato tra i capoluoghi
La denuncia Su 18 carcerci distribuite nel territorio regionale, il Bassone a Como supera ogni record: 387 detenuti per 226 posti letto
Il giovane musicista sabato 21 gennaio, alle ore 20.30, nel nuovo appuntamento della Stagione concertistica dell’Associazione Carducci
Il retroscena Non fu ricoverato solo a Como prima dell’agguato mortale. A fine luglio era già stato sedato e denunciato anche all’ospedale di Varese
L’indagine L’inchiesta partita da Rovigo con sei misure cautelari. Sequestrati beni e fondi per 1,7 milioni di euro
Il caso Di fronte al giudice il ventottenne albanese fermato in via Borsieri mentre fuggiva. Tre colpi a Como, 20 in altre province. Il complice, ricoverato dopo la caduta da 15 metri, migliora
L’inchiestaDopo sei mesi dall’omicidio di via Giussani, disposti accertamenti sull’uomo in cella. Ora la magistratura vuole verificare la capacità di intendere e di volere al momento del delitto
AllarmeL’ultimo report sul crimine organizzato posiziona Como tra le province più infiltrate. Le cause? «L’offerta dei servizi legata a un settore molto florido e un’economia in crescita»
Patologia Una recente ricerca conferma che in presenza di disturbi e sintomi il 25% dei pazienti non si rivolge al medico: «Eppure le possibilità di successo della terapia antalgica sono maggiori quanto meno tempo si aspetta ad agire»
Incidente probatorio La donna bulgara di 58 anni ha ricostruito davanti al giudice i fatti di quel giorno. La deposizione conferma quanto ipotizzato grazie alle telecamere e alle testimonianze
Sanità A vuoto molti posti previsti dal bando per la specializzazione in Medicina d’urgenza. «Chiediamo più tutela per chi sceglie questa professione, altrimenti la situazione peggiorerà»
La pandemia Decade l’obbligo di indossare la Ffp2 anche su mezzi pubblici e ospedali - Il presidente dell’Ordine dei medici: «Prudenza». Ieri lieve calo del tasso di positività
Intervista Il Centro Antiveleni dell’Istituto Maugeri di Pavia studia da anni le sostanze stupefacenti sintetiche di recente produzione. Carlo Locatelli lo dirige: «Effetti psicoattivi più potenti e prolungati nel tempo, danni fin dalla prima assunzione»
Ultima ora La notizia è arrivata questa mattina con grande sollievo delle squadre di ricerca e dei famigliari dell’uomo: sta bene, ma si era perso nei boschi tra Blevio e Torno