Duemila motociclisti a Bellagio «In ricordo dei nostri amici morti»
Grande partecipazione al tradizionale raduno organizzato dalla Federazione
Grande partecipazione al tradizionale raduno organizzato dalla Federazione
Bellagio: il matrimonio di Valerie e Lorenzo, lei cinese e lui italiano, concluso con lo spettacolo luminoso. Potrebbe essere una svolta per poter dire addio ai giochi pirotecnici, con le relative proteste dei cittadini
Ciclismo Il corridore reduce dal quinto posto al mondiale a cronometro. Una caduta prima della salita clou ha tarpato le ali a Sesana (Vertematese). Travella quindicesimo
Walking Festival Questa domenica a Bellagio dal Grand Hotel Villa Serbelloni a Villa Melzi. Poi la rassegna di Sentiero dei Sogni toccherà Brunate, Tremezzina, Torno, Blevio e Cernobbio
Almeno sei telefonate in un giorno. L’avviso dei carabinieri: «Fate attenzione»
Canottaggio Ieri, ai Mondiali assoluti di Shanghai, finali di consolazione. Conti non passa la semifinale in pararowing
Blevio: il ponte in acciaio ha consentito di ripristinare il traffico per Bellagio. Fino a lunedì traffico interdetto ai pullman. Gratis i mezzi di NaviComo
Como Presentato il programma del festival che si svolgerà tra ottobre e novembre. Il tema è “Fiducia. Forza. Fare. Le regole per vincere nella vita facendo squadra”
Previsti alcuni sensi unici alternati regolati da semaforo a Blevio e Torno
Traffico Altra giornata da incubo, iniziata subito con i primi intasamenti registrati già durante la mattinata
Residente ad Asso, titolare dell’omonimo Atelier di Bellagio, è scomparso a 73 anni per una grave malattia. Le sue creazioni indossate anche da Hilary e Bill Clinton. Ma non era mai venuto meno al rapporto con il territorio
Ciclismo Presentata la corsa di sabato 11 ottobre, che avrà l’avvio nella nostra città e arriverà a Bergamo. Nuovo disegno del percorso cittadino.
Il bilancio complessivo registra comunque un calo di affluenza. «Ha pesato la mancanza del collegamento ferroviario da Milano a Varenna»
L’associazione di Bellagio alle prese con la mancanza di personale. «Il paese passa da tremila a 15mila abitanti in estate, sempre più difficile garantire i turni»
Al Museo del Paesaggio di Tremezzina dal 6 settembre al 2 novembre. Nell’anniversario del primo film di Hitchcock girato nel 1925, foto, memorabilia, video e aneddoti su “Lariowood”
È finalmente sbarcato in Italia il centro dell’Acqua S.Bernardo che suscita molta curiosità. Dopo il lungo viaggio aereo, subito le visite mediche e la trasferta in auto sino a Livigno per unirsi ai compagni