Nesso, sono nati i pulcini dell’asilo
La storia I l progetto per una fattoria didattica: «Emozione per i bambini»
La storia I l progetto per una fattoria didattica: «Emozione per i bambini»
La tragedia Ritrovato il corpo di Roberto Bertaggia, travolto da un’onda mentre passeggiava sul molo. Originario di Veniano, era tornato a vivere dai genitori a Nesso. Strazio della famiglia: «Entusiasta di quel viaggio»
L’annuncio dell’autorità marittima portoghese: la salma di Roberto Bertaggia individuato da un peschereccio al largo di Vila do Conde
Nesso Allarme per Roberto Bertaggia, 36 anni, originario di Veniano: l’incidente è avvenuto sabato a Porto
Due dei dodici esemplari erano già deceduti. L’intervento disposto con il nucleo speciale di Ponte Chiasso
Ha profonde radici a Careno di Nesso il nuovo vice presidente della Corte Costituzionale. La laurea in giurisprudenza, la guida dello zio Sebastiano D’Amico e poi il volo verso Roma. L’orgoglio del paese
Nesso In carcere un uomo di 72 anni, era in possesso di un armamentario impressionante. Dovrà spiegare al Gip il perché custodisse tutte quelle armi, tra cui 500 cartucce e sei spade
Il calendario 2025 di Sentiero dei Sogni riscopre il primo artista inglese giunto sul lago. Un viaggio nel tempo attraverso tredici vedute dal 1776 all’inizio del Novecento. Il 30 novembre la presentazione
l regista di un nuovo documentario sul maestro del brivido ritiene che un set
del primo film girato sul Lago di Como celi la chiave di lettura della sua intera opera
Fortunato (Astana) sarà l’unico comasco al via della classica monumento di sabato 12 ottobre. «Corsa vera già a Onno e lungo la discesa del Ghisallo»
La storia Maria Sole, docente di francese e precaria da undici anni: «Ogni anno è peggio. Un danno non solo per noi, ma anche per i ragazzi»
Nesso Intervento della Polizia provinciale, culminato con la denuncia del proprietario. L’animale pesa 40 chili ed era diventato quasi un’attrazione. L’allarme per la peste suina
Ballerini, Fortunato (che sarà al via) e Fancellu fanno le carte all’ultima parte del tracciato. «Cambia il percorso ma questa classica resta durissima»
Le voci degli emigranti dalla Val Menaggio al Sud America tra XIX e XX secolo. Seicento cartoline, lettere e fotografie da poco digitalizzate. Domenica un incontro
Professioni Due strade: attività occasionale (43 giorni all’anno) o partita Iva. Attenzione ai requisiti e ai permessi: il business gira, ma controlli frequenti
Maltempo Nella notte tecnici al lavoro per liberare la provinciale 4 dal fango di una frana a Gravedona. Pesante il bilancio per gli interventi di “somma urgenza” stilato dal Settore viabilità della Provincia