Fabregas: «Ma io sono triste»
Nonostante il successo, l’allenatore del Como è rimasto deluso dai suoi ragazzi: «Devo spingere tutti a fare molto meglio»
Nonostante il successo, l’allenatore del Como è rimasto deluso dai suoi ragazzi: «Devo spingere tutti a fare molto meglio»
Cantù La conta dei danni in città per il maltempo di venerdì sera. Vari interventi tra via Mentana, Fecchio e Vighizzolo
Alle 17 all’Arena di Milano la finale per il terzo posto del prestigioso torneo internazionale
La squadra di Fabregas si guadagna i sedicesimi di finale battendo 3-1 il Sudtirol al Sinigaglia. Nella ripresa il debutto di Morata
Turate L’incidente nel primo pomeriggio in direzione Saronno
Il bilancio di Vigili del fuoco, Guardia costiera e Soccorso Alpino: nessun ferito, ma numerosi interventi decisivi a causa della perturbazione
Calcio A una settimana dall’inizio del campionato, oggi alle 18.30 calcio vero al Sinigaglia: arriva il Sudtirol. Fabregas: «Puntiamo ad andare avanti il più possibile. Morata sì o no? Valuteremo insieme a lui e al preparatore»
L’intervento Ottenuti recupero più rapido e migliore funzionalità. Il professor Surace: «Novità assoluta per le aree di Como e Varese»
Cantù In via Vittorio Veneto regna il degrado: l’unico argine sono gli Scout e il CC Canturino, che hanno in cura alcuni spazi dell’edificio
All’evento internazionale ottimo risultato per la portacolori del Jolly Racing Lezzeno
Si muove qualcosa anche in uscita, mentre è sempre caccia aperta a un portiere
La storia Chiara Luce Crotti, 19 anni, racconta il suo percorso di studi. «In classe una sola compagna, ma questo indirizzo mi ha aperto un mondo»
Storie La testimonianza di un fenomeno di schiavismo moderno nella capitale dello stato indiano del Bengala. Definita da secoli la “città dei risciò”, oggi il governo ha finalmente vietato i mezzi di trasporto a trazione umana
L’intervista I 22 mila iscritti per il triennio 2024-26 sono stati raggiunti, ma Guido Torrielli, presidente nazionale, guarda avanti. «Attesi 300 milioni per 800 corsi. Poi, nel 2030 avremo i diplomati del 4+2: servirà il doppio dell’investimento»
Lurago d’Erba. Domani gli appuntamenti, dalla benedizione dei panini in chiesa alla cena con gli Alpini. In paese ancora vivo il ricordo delle trattative nel 1945 con i nazifascisti sotto la statua del santo