Rally, i piloti: Fontana no, Andreucci sì

Automobilismo Domani parte la due giorni del “Villa d’Este”, la prova finale del Trofeo Italiano Rally

como

Il Trofeo Villa d’Este – Aci Como in programma nel fine settimana propone un gran finale del Trofeo Italiano Rally, che sta lasciando con il fiato sospeso gli equipaggi che si giocano il titolo assoluto e quelli delle classi. Saranno le severe prove speciali (la lunghissima Val Cavargna in primis, e la tanto attesa cittadina di Civiglio e le tre del Triangolo Lariano), a deciderlo. Se non ci sarà a fare da arbitro il recordman della gara Corrado Fontana (10 vittorie assolute) che ha deciso quest’anno di prendersi una pausa, nella corsa al titolo potrebbe favorire od ostacolare i pretendenti, il pilota più titolato d’italia, Paolo Andreucci (vincitore a Como nel 2009 del campionato italiano assoluto) che quest’anno si è alternato al volante di Citroen C3 e Skoda Fabia, vantando 21 punti nel Tir e che non ha più alcuna possibilità di vincere il titolo, ma la gara sì.

Motivato

Il pilota garfagnino è motivato più che mai e non farà sconti, essendo impegnato a sviluppare i pneumatici indiani Mrf che hanno già raggiunto ottimi livelli sullo sterrato e che ora intendono fare la stessa cosa per l’asfalto. Un altro outsider guastafeste potrebbe essere il veterano comasco Marco Silva (2 vittorie assolute), con una Wrc Plus a sfidare le 18 R5. La formula del Tir è divisa in due gironi, più le tre gare a massimo coefficiente 1,5 (Salento, 1000 Miglia e Como), che portano al vincitore 22.5 punti.

La classifica assoluta, al netto degli scarti che si dovranno fare, attualmente vede al comando il varesino Andrea Crugnola a 70,5 punti: nel caso di vittoria potrebbe scartare i 18 punti guadagnati nel Salento e vincerebbe il campionato. Non demorde il molisano Giuseppe Testa ( 58,5 punti) che se vincesse in riva al Lario scarterebbe i 12 punti del 1000 Miglia. Il biellese Corrado Pinzano, vincitore l’anno scorso con il comasco Mauro Turati alle note, ha 47,5 punti. Quarto il comasco Alessandro Re, vincitore della Coppa Valtellina che si trova a quota 38 e sicuramente può giocarsi il podio. Come gli altri deve però scartare un risultato a coeff.1.5 (potrebbero essere, se fa meglio a Como, i 6 punti del Salento). Con 11,5 punti in meno lo insegue il bustese Simone Miele che non deve scartare nulla a Como, giacché vanta un solo risultato nelle gare a max coeff.1,5.

Rebus

Insomma un bel rebus che concentra sulla gara comasca l’attenzione del rallismo nazionale e sino alle 15.30 di domenica, con l’arrivo in piazza Cavour, non potrà essere risolto. Interesse però anche sul rally storico con sette vetture coinvolte, delle quali apre la fila l’equipaggio campione italiano del settore, i valtellinesi Lucio Da Zanche e Daniele De Luis. Da non dimenticare le altre due validità del Trofeo Villa d’Este – Aci Como. Coppa Italia Terza Zona, in vista della finalissima di Messina a novembre. Alessandro Re guida la classifica a 48 punti ed è inseguito a quota 24 punti da Fabrizio Guerra. La Coppa Lombardia, il nuovo torneo tra gli Aci regionali, che vede al comando anche qui Alessandro Re con 52 punti, inseguito a soli 2 punti dal valtellinese Moreno Cambiaghi (50 punti).

© RIPRODUZIONE RISERVATA