Cronaca / Cantù - Mariano
Mercoledì 29 Ottobre 2025
Luci led, mense bio e differenziata: Mariano è “Comune sostenibile”
La conversione al sistema a basso consumo led di tutti i punti luce comunali, l’aumento della presenza di cibi bio nelle mense scolastiche e, ancora, la crescita dell’indice di raccolta differenziata al 71,57 per cento.
Questi sono solo alcuni dei motivi che hanno portato Mariano Comense ha riconfermarsi per il quarto anno consecutivo un Comune Sostenibile.
Ad assegnare il titolo, la Rete dei Comuni Sostenibili, l’associazione di Comuni, Unioni di Comuni, Province, Città Metropolitane e Regioni che dalla sua fondazione, dal 2021, misura l’azione amministrativa nel campo della sostenibilità.
Cinquantasei i parametri ambientali, sociali, economici e culturali seguiti per valutare Mariano che raggiunge la conversione al led di tutti i punti luce pubblici, aumenta all’84 per cento la presenza di alimenti biologici sulle tavole delle scuole cittadine e, ancora, cresce nella comunicazione social e digitale così come nella raccolta differenziata che raggiunge il 71,57 per cento, dall’altra parte, però, aumentando i rifiuti prodotti pro capite a 411kg.
Cresce l’investimento sulla sicurezza con 2,55 telecamere ogni 1000 abitanti, cresce la disponibilità di verde urbano a 9,8 metri quadri per residente, ma rimane invariato a 0.6metri quadri lo spazio pubblico destinato solo ai pedoni, così come quello dedicato alle bici, 9,8 mq ogni 10 km, peggiora l’indice di consumo di suolo, 1,47 ettari consumati tra il 2015 e 2023.
«È una scelta coraggiosa farsi misurare in questo campo di cui sottolineo l’aspetto concreto: il miglioramento non è mai frutto di azioni spot ma di iniziative concrete e durature nel tempo» ha introdotto il report Maurizio Gazzarri, direttore tecnico della Rete dei Comuni Sostenibili.
Proprio lui, a marzo, consegnerà per il quarto anno consecutivo la bandiera di Comune Sostenibile al sindaco Giovanni Alberti e Loredana Testini, l’assessore alle Politiche ambientali. «Fin dall’inizio abbiamo scelto, e la scelta non è banale, di essere valutati sul tema della sostenibilità che non è solo ambientale ma anche economica, sociale, culturale: coinvolge tutti gli elementi del quotidiano» ha rivendicato l’adesione all’associazione, il sindaco Alberti. Parole sposate da Testini che ha chiosato: «A Mariano Comense la sostenibilità non è uno slogan ma è una buona pratica».
© RIPRODUZIONE RISERVATA