Cronaca / Como cintura
Mercoledì 19 Novembre 2025
Casnate, studio di fattibilità per riaprire via Galvani
Delibera della Giunta sullo smottamento che ha bloccato l’importante strada
Cristina Marzorati
Importante passo avanti verso la riapertura di via Galvani, chiusa al traffico veicolare e pedonale ormai da oltre un mese e mezzo, in seguito a un ulteriore smottamento della riva per le continue e violente ondate di maltempo di fine settembre.
La giunta, guidata dalla sindaca Anna Seregni, il 6 novembre scorso ha finalmente approvato lo studio di fattibilità tecnico-economico per il consolidamento statico della strada. Il progetto è stato redatto dall’ingegner Gianmario Riva con studio a Fino Mornasco. L’investimento previsto è davvero ingente: 183mila euro. I lavori dovrebbero iniziare entro la fine dell’anno, la strada dovrebbe riaprire a febbraio. Il cantiere dovrebbe restare aperto al massimo un mese.
Ma cos’era accaduto il 22 settembre, tanto da spingere il comando della Polizia Locale a emanare d’urgenza il giorno dopo un’ordinanza di chiusura? In via Galvani si era verificato un importante cedimento stradale della riva, nel tratto della parte sinistra dove erano già state in parte realizzate delle palificazioni di consolidamento. Già a luglio, in seguito a un primo cedimento della scarpata, il transito lungo la strada era stato regolamentato a senso unico alternato con l’apposizione di apposta cartellonistica, ma la situazione è ulteriormente peggiorata a settembre dopo i continui nubifragi che hanno colpito violentemente tutta la provincia comasca. Ma in cosa consisterà l’opera di consolidamento? Si procederà alla palificazione del tratto di riva dov’è avvenuto lo smottamento, s’interverrà anche sulla scarpata per evitare che l’acqua continui a scorrere prendendo velocità e causando danni. La palificazione di via Galvani era stata una delle prime opere appaltate dalla giunta Seregni all’inizio del mandato.
Prima delle elezioni comunali del 2020 la strada era già stata chiusa al traffico più di un anno, per riaprirla si era proceduto con la palificazione di due tratti: il cedimento che ha comportato la chiusura di settembre è avvenuto nel tratto mancante. Via Galvani non è una delle principali arterie di traffico del paese, ma è comunque un strada di collegamento con i comuni limitrofi ad esempio Senna Comasco. La via nei mesi primaverili e estivi è molto frequentata dai frequentatori del laghetto comunale gestito dal Gruppo Volontari del Lario di Fino.
Vista la stagione autunnale, prossima ormai all’inverno, all’interno dell’area al momento non sono in programma eventi, ma la primavera prossima via Galvani dovrà essere totalmente riaperta al traffico, per consentire ai Volontari del Lario di manutenere l’area del laghetto e riaprirla nuovamente ai casnatesi. Le idee sono tante, ma per realizzarle prima è assolutamente indispensabile mettere in sicurezza la strada e riaprirla.
© RIPRODUZIONE RISERVATA