Kit rifiuti, ritiro solo in via Somigliana. Proteste dai quartieri di Como: «Troppi disagi»

Servizi Da lunedì e fino al prossimo 29 giugno la consegna a Camerlata, anche con delega. Lamentele da Sagnino, Tavernola e Civiglio: «Andavano messi anche dei punti in periferia»

Il kit dei rifiuti si ritira soltanto in via Somigliana, dai quartieri più distanti si leva qualche voce di protesta.

Lunedì 20 maggio parte la distribuzione annuale dei sacchi e dei sacchetti per la raccolta differenziata e la società Aprica fino al 29 giugno con orario continuato dalle 8 alle 16 dal lunedì al sabato è pronta ad accogliere i cittadini al centro di via Somigliana.

Tanti problemi per gli anziani

«Tanti anziani non sono molto comodi – spiega il medico comasco in pensione Carlo Ghezzi – molti miei ex pazienti hanno problemi a muoversi, a guidare l’auto, prendere il bus è una fatica. Chi abita a Sagnino o a Tavernola non è ben servito. Mi hanno fatto notare in molti che si poteva forse pensare ad una distribuzione più capillare per aiutare i cittadini in difficoltà». Nei prossimi mesi verranno installati nei quartieri dei distributori automatici dei sacchi che permetteranno di superare la consueta consegna annuale dei kit. «Per il momento però servirebbe organizzare qualche giornata di distribuzione dei kit nei quartieri più distanti – suggerisce l’ex consigliere comunale Vittorio Mottola – a Sagnino l’ex circoscrizione è quasi inutilizzata. L’anno scorso Comune e Aprica avevano attivato dei punti distribuzione qui come a Civiglio». È pure vero che è possibile delegare terze persone, parenti e conoscenti possono prendere il kit con una delega scritta o presentando la tessera Ecopass. «Le altre volte la distribuzione avveniva nei quartieri e nelle circoscrizioni - commenta da Civiglio Claudio Bianchi, presidente della Federazione scuole materne – ora invece è evidente il disagio significativo per le persone che abitano più lontano, in particolare gli anziani e i comaschi che non hanno l’auto. L’amministrazione comunale dovrebbe avere più attenzione verso questi cittadini». Da Sagnino come da Ponte Chiasso per arrivare in via Somigliana in auto ci vogliono una ventina di minuti, a meno di prendere l’autostrada.

La dotazione

«Anche Tavernola non è vicina – dice l’ex consigliere comunale Paolo Martinelli – l’anno scorso c’era un punto ritiro a Sagnino che con il bus si raggiunge più comodamente. Sarebbe interessante capire se questa distribuzione meno capillare è dettata da esigenze economiche».

Quanto alle operazioni al via dalla prossima settimana in via Somigliana Aprica fa sapere che «il kit destinato alle utenze domestiche include 50 sacchi in polietilene colore grigio semitrasparente per la raccolta dell’indifferenziato, cento in polietilene giallo semitrasparente per gli imballaggi in plastica e cento sacchetti per la raccolta dell’organico. Ricordiamo che è sempre possibile utilizzare anche altre tipologie di sacchetti biodegradabili e compostabili, come quelli della spesa, per conferire l’umido. Per quanto riguarda invece le utenze commerciali sono previsti 50 sacchi in polietilene grigio semitrasparente per la raccolta dell’indifferenziato e cento in polietilene giallo semitrasparente per gli imballaggi in plastica».

Per ulteriori informazioni è possibile navigare sul sito www.apricaspa.it, consultare l’app Puliamo oppure chiamare il numero verde 800.437678.

© RIPRODUZIONE RISERVATA