Le multe in città “valgono” 5,4 milioni di euro l’anno

Quinti in Lombardia I dati di Facile.it sono riferiti allo scorso anno: a Como 65 euro a testa per sanzioni ricevute

Dalle multe per violazioni del Codice della strada la città di Como ha incassato 5,4 milioni di euro piazzandosi al quinto posto tra i capoluoghi lombardi. La classifica è stata stilata da Facile.it in base ai dati del Siope, il sistema informativo delle operazioni degli enti pubblici. Guardando alla graduatoria regionale al primo posto si posiziona Milano (147 milioni), seguita da Brescia (12,4 milioni), Bergamo (7,5 milioni), Pavia (6,3 milioni), Como (5,4 milioni), Mantova (3,5 milioni), Monza (3,4 milioni), Varese (2,8 milioni), Cremona (2,2 milioni) e Lecco (1,7 milioni). Chiudono la classifica i Comuni di Sondrio (652mila) e Lodi (490mila).

Complessivamente, nel 2023, i comuni capoluogo lombardi hanno incassato oltre 193,7 milioni di euro provenienti da multe stradali.

Analizzando il valore pro capite, calcolato come rapporto tra i proventi e il numero di abitanti residenti, al primo posto si trova ancora Milano (108 euro), seguita da Pavia (90 euro), Mantova (73 euro), Como (65 euro), Brescia e Bergamo (entrambe con 63 euro), Lecco e Varese (36 euro), Cremona (32 euro) e Sondrio (31 euro). Chiudono la classifica Monza (28 euro) e Lodi (11 euro). Questo significa che per l’ammontare delle multe ripartite in base al numero di abitanti Como sale di una posizione, piazzandosi al quarto posto della classifica che non fa certo piacere ai cittadini.

La statistica di Facile. it è andata ad analizzare anche i piccoli Comuni, quelli con meno di 4mila abitanti e, anche in questo caso, si trova un Comune della provincia di Como. Al primo posto si trova Buguggiate (Varese) con 3.089 abitanti e quasi 2,5 milioni di euro incassati, seguito di Vellezzo Bellini (provincia di Pavia) con 3.398 abitanti e al terzo c’è Bellagio con i suoi 3.573 abitanti e quasi 899mila euro in sanzioni incassati lo scorso anno.

© RIPRODUZIONE RISERVATA