
(Foto di Butti)
I monumenti Le indagini effettuate anche con i droni hanno evidenziato il rischio di «ulteriori distacchi». L’assessore: «Barriere di sicurezza per tutto l’anno»
Non c’è pace per Porta Torre che non ha superato l’esame dei test sullo stato di salute della costruzione medievale. O meglio, dopo le verifiche effettuate con i droni e le indagini diagnostiche il verdetto è, come chiarisce l’assessore alla Cultura Enrico Colombo, che «alcuni elementi lapidei sono ancora a rischio crollo». Le pietre più pericolose sono già state rimosse, ma come detto c’è il rischio di ulteriori distacchi. Il Comune e gli esperti hanno assicurato che non ci sono rischi né per i pedoni né tantomeno per il mercato sottostante poiché anche eventuali materiali che si dovessero spostare cadrebbero nella parte interna della struttura, dove è impedito l’accesso dalle transenne. Un divieto che resterà ancora a lungo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA