Via i bus da piazza Roma e test a sant’Agostino: i primi interventi del neo assessore Colombo

I nuovi assessori/ 3 Intervista a Enrico Colombo, deleghe a Cultura, Urbanistica, Mobilità e Trasporti, Marketing territoriale, Eventi e Turismo.

Laureato in Architettura, 33 anni, già segretario della Società Archeologica Comense e super tifoso del Como, è stato scelto da Rapinese per occuparsi di deleghe che vanno dal mondo della Cultura e del Turismo a quello dell’Urbanistica e Mobilità.

L’intervista a Enrico Colombo, insieme a quelle a Nicoletta Roperto e Michele Cappelletti, fa parte di una serie di interviste realizzate da La Provincia con i nuovi assessori della giunta Rapinese: per leggerle integralmente è necessario essere registrati. Lo si può fare velocemente e in modo gratuito cliccando qui .

Partiamo dall’Urbanistica. Tante zone dismesse recuperate con i privati, in primis supermercati. Quale sarà la linea che seguirete?

Per i prossimi anni si ascolteranno i privati su interventi di loro competenza, la porta in faccia non si chiude mai a nessuno. Dovranno seguire ovviamente anche gli interessi dell’amministrazione, innanzitutto sulle aree dismesse. Como ne ha un sacco e si cercherà di agevolare il più possibile il recupero di queste aree.

Per evitare il consumo di suolo?

Esatto.

Ci sono progetti depositati, ad esempio quello per l’ex Lechler di Ponte Chiasso.

Non l’ho ancora visto, ma quella zona è cruciale.

Mobilità significa anche parcheggi e aree di sosta. Quale sarà il primo, nuovo, ad essere realizzato?

Il primo intervento sarà togliere i bus turistici e le corriere da piazza Roma e stiamo pianificando la sperimentazione del nuovo piano del traffico per l’area di Sant’Agostino (inversione del senso di marcia in via Foscolo, riapertura al traffico di via Fiammenghino, ndr). Poi pianificheremo con il dirigente gli interventi proposti in campagna elettorale.

Ha citato il piano del traffico. Terrete quello approvato dalla giunta Landriscina, quindi?

Manterremo quello portato avanti dall’ amministrazione uscente e per alcune zone nevralgiche, ad esempio Sant’agostino, vogliamo sperimentarne l’efficacia .

Parcheggi intende i ex Stecav e Ticosa su tutti?

Esattamente.

© RIPRODUZIONE RISERVATA