
Cultura e Spettacoli / Como città
Domenica 25 Maggio 2025
Nava al Festival di Trento: focus su giovani e lavoro
Il reporter de “La Provincia”ospite della rassegna per trattare il tema dell’occupazione giovanile
Quali sono i problemi di cui le nuove generazioni devono tener conto se vogliono trovare lavoro? Che ruolo gioca l’università nel mercato occupazionale? A queste domande ha provato a rispondere Samuele Nava, redattore del nostro quotidiano, nell’ambito dell’iniziativa “Le voci del domani” organizzata dal Festival dell’Economia di Trento, che si chiuderà nella giornata di oggi. Durante l’incontro moderato da Rosalba Reggio, giornalista de “Il Sole 24ore”, Nava ha portato sul tavolo della discussione i diversi ostacoli con cui i giovani si devono scontrare per trovare un impiego dignitoso: «Come fai oggi a incoraggiare un ragazzo delle scuole superiori a fare l’università? Oltre alle tasse, dovrà pagare 500 euro al mese per un posto letto in una grande città e quando avrà terminato sarà costretto a una serie di stage che possono durare fino a 12 mesi, la maggior parte non retribuiti. Se la laurea è un requisito obbligatorio nel mercato lavorativo, perchè non vale lo stesso per chi detiene il potere esecutivo? Oggi più di un parlamentare su due non è laureato...”.
Ai problemi legati al sistema, si affianca molto spesso un atteggiamento invidioso: «L’Italia è come il palio di Siena, non è importante vincere, ma che la contrada avversaria perda. Nel Paese in cui ti dicono fin da quando nasci che non potrai farcela, l’unica opzione che rimane è sperare che non ce la facciano nemmeno gli altri, perchè il fallimento collettivo pesa meno di quello individuale». È possibile riascoltare l’intervento di Nava iscrivendosi al sito www.festivaleconomia.it, accedendo alla sezione on demand.
© RIPRODUZIONE RISERVATA