
Imprese e Lavoro / Como città
Lunedì 05 Dicembre 2022
Manutenzione delle strade. È un algoritmo
a dare le priorità
Il progettoLa sfida della startup brianzola Anomaleet che ha digitalizzato la mappatura delle buche sull’asfalto. Gli obiettivi: meno incidenti e ottimizzare la gestione

All’inizio fu l’idea: mettere in sicurezza le strade infestate dalle buche più pericolose con un sistema di rilevazione rapido, economico e digitale che permette di individuarle con certezza, segnalarle per tipologia di rischio con una classifica che va da rosso a verde passando per giallo e arancione, e infine dare le coordinate Gps alle amministrazioni pubbliche, o a chi di competenza, per la loro rapida sistemazione.
Da quando Anomaleet di Carnate ha elaborato un algoritmo capace di fare tutto questo sono già più di 675.500 anomalie, ovvero le buche, scoperte sul manto stradale attraverso sensori mobili e segnalate su un totale di 2.496mila rilevazioni. Le buche più pericolose intercettate sono arrivate a quota 121.200.
© RIPRODUZIONE RISERVATA