
Caos liste d’attesa? «Guai informatici e c’è posto a Cantù»
Sanità Disservizi nel sistema di prenotazione. Asst Lariana conferma: «Problemi legati al software». Le alternative ci sono ma non si possono prenotare
Sanità Disservizi nel sistema di prenotazione. Asst Lariana conferma: «Problemi legati al software». Le alternative ci sono ma non si possono prenotare
Il fenomeno ChatGpt sulla flessione del legno arredo: «Ma c’è più specializzazione e qualità». La città definita «piacevole e con buoni servizi». Lunga vita al merletto: «Ma ci vuole impegno»
L’esperto Luca Ferrario, fondatore di DkR, software house con base a ComoNext. «Applicazione nelle aziende? Sì, circoscrivendo il contesto e integrandola ai sistemi»
Intervista a Stefano Soliano, direttore generale di ComoNext: «Oggi siamo ancora all’asilo nel training di questa intelligenza artificiale»
Fino Mornasco Una piattaforma online per segnalare in tempo reale i disagi. L’idea del sanfermino Rossoni che ha fondato una società, con sede in paese
Il progettoLa sfida della startup brianzola Anomaleet che ha digitalizzato la mappatura delle buche sull’asfalto. Gli obiettivi: meno incidenti e ottimizzare la gestione
Intervista Marco Gilardoni, al vertice della Gilardoni Raggi X di Mandello, tre divisioni e tutte con una crescita a due cifre: «Mai andati così bene, ma ora uno scenario di grande incertezza. Speranza nel nuovo governo»
Random Power,spin-off dell’Università dell’Insubria,è stata selezionata per il Falling Walls Science Summit di Berlino
Dopo la scuola Soltanto il 12% dei diplomati è interessato a lavorare subito. Imprese in coda sulla piattaforma della Magistri di Como con i cv dei ragazzi
L’iniziativa A Como l’incontro di Random Power con investitori, aziende e università. Caccia: «Ora un anno di lavoro per arrivare alla produzione dei chip con la nostra scheda»
Informatica Prenotazioni e consultazioni - Oggi proseguiranno le verifiche dei tecnici
Il problema rende più difficile l’operatività degli ospedali, delle farmacie e dei medici di famiglia. Impossibile per i cittadini consultare il fascicolo sanitario elettronico
Uscito per la prima volta nel 1996, è stato uno dei più diffusi. Ma poi ha avuto problemi di sicurezza e non è riuscito ad adeguarsi all’era degli smartphone
Successo per le Primavere. Ospiti della serata il neurobiologo Stefano Mancuso e Simone Molteni, direttore scientifico di LifeGate
Ne parlerà il professore Luciano Floridi. Ingresso gratuito, ma su prenotazione. Per prenotarvi cliccate qui
Ne parlerà il professore Luciano Floridi. Ingresso gratuito, ma su prenotazione. Per prenotarvi cliccare qui
Ne parlerà il professore Luciano Floridi. Ingresso gratuito, ma su prenotazione. Per prenotarvi cliccare qui
Cinque gare disputate alla finale di Bologna, stesso risultato Hanno sbaragliato la concorrenza di tutte le altre squadre regionali
Oggi in via Cesare Cantù la dimostrazione della stampante tridimensionale: «Prodotta in Brianza con il 95% di componenti locali. Le potenzialità? Infinite»