
L’export delle armi è in crescita Merito dei Mondiali di calcio
La storia Oltre 117 milioni di franchi in materiale bellico nel Quatar, acquistati per vegliare sugli stadi che ospiteranno la competizione iridata
La storia Oltre 117 milioni di franchi in materiale bellico nel Quatar, acquistati per vegliare sugli stadi che ospiteranno la competizione iridata
L’intervista L’Ambasciatrice Monika Schmutz Kirgöz parla dell’importanza dei rapporti transfrontalieri: «Ci uniscono ormai da tempo legami umani, culturali, scientifici ed economici. E il lavoro di 85mila frontalieri»
L’indagine Il data base di Kajak ha messo in fila tutte le informazioni: la Francia spicca per il noleggio di camper e il numero dei campeggi
L’analisi Andamento buono, nonostante le incertezze. Il commento di Massimo Perucchi, presidente di Hotellerie Sopraceneri: «Caos aeroporti e parità della valuta rappresentano altri elementi che ci preoccupano. Ecco come li affrontiamo»
Intervista agli esperti Le temperature delle acque che si alzano e i livelli che si abbassano sono le due facce dello stesso problema. Il parere degli esperti Supsi, Fabio Lepori e Maurizio Pozzoni: «Andrà avanti in questo modo sino a fine secolo».
Il racconto Si chiama Forum Ambrosetti e si tiene a Cernobbio dal 1975. Da allora tutti i grandi della politica e dell’economia sono passati da qui
I dati Una forte spinta è dovuta alla pandemia, che ha cambiato le abitudini. Ma il fenomeno sempre essere consolidato, come confermano i censimenti
Salone del mobile L’ambasciatrice in Italia spiega la finalità dello spazio creato dalla Svizzera nel cuore di Brera
Il direttore di Aiti, Stefano Modenini, commenta l’impennata dei numeri dei fallimenti, soprattutto tra le piccole «Situazione schizofrenica: manca il materiale per evadere gli ordini e ne risente inevitabilmente la fatturazione»
L’analisi Pochi? Non esattamente, addirittura più numerosi dei dottorandi
Da domenica in vigore le nuove regole con il via libera a bar e ristorazione fino alle 18. Elli (Fipe): «Il 35-40% delle attività resterà chiuso»
L’elaborazione dei numeri di Inail e Cgil. Sanità, Rsa e logistica gli ambiti più esposti al rischio. «Incremento fortissimo nell’ultimo mese: 500 casi»
La storica attività di pellicceria ha deciso si puntare forte sulla digitalizzazione. «Pochi giorni fa – dice il titolare, Massimo Gervasini – abbiamo avviato l’e-commerce sul sito. Una novità assoluta, una prova anche per me»
Da tempo si susseguono polemiche sulle soluzioni al problema dei senzatetto. Nel 2018 stop a via Regina, a giugno al tendone in via Sirtori. E l’ipotesi via Cadorna è ferma
L’ex startup lariana dona il nuovo additivo. Il manto stradale è più resistente e dura di più nel tempo. «Gli italiani devono essere fieri di questa grande opera»
Un webinar di CdO Como dedicato al meccanismo anti crisi contenuto nel Decreto Rilancio. Finestra delle domande aperta, soldi sul conto ma a precise condizioni, rischia chi li chiede senza averne titolo
Loading...