Giornalista
Non hanno abolito
la povertà ma la realtà
Soltanto gli stupidi non cambiano mai opinione. Se diamo per buono l’aforisma, allora l’annuncio del governo di far retromarcia sullo sciagurato aumento delle tasse …
Carla e Piero, amore cieco
«La diversità ci va stretta»
Lei non vede dalla nascita, lui ha perso la vista da ragazzo: «Nella vita abbiamo imparato che l’autonomia è tutto»
La perizia choc:
«Viadotto lavatoi
compromesso»
Allarme dei periti del tribunale sul ponte tra Canturina e via Oltrecolle. Urgente intervenire: l’intera struttura è a rischio»
Tesoro milionario in monete d’oro
La scopertaLa Soprintendenza ai Beni archeologici ferma il cantiere nell’ex Teatro Cressoni di via Diaz Ritrovati in un’anfora 300 pezzi del quarto secolo sepolti …
«Migranti? No, il vero allarme
è la criminalità organizzata»
Intervista al prefetto uscente, Bruno Corda: «Il mio più grande rammarico? Non aver eliminato le truffe agli anziani»
Il direttore del Sant’Anna
«Problemi in Cardiologiama i pazienti non rischiano»
Parla Marco Onofri dopo l’inchiesta interna che ha rilevato una situazione preoccupante nel reparto
Bus ai privati, una torta da 4 milioni l’anno
Al Comune di Como nel 2017 riconosciuti 740mila euro dai dividendi di Asf Autolinee E una consulenza fatta da Spt sulla partecipazione degli enti …
Con il bimbo nei boschi
a comprare la droga
Cadorago Tra le intercettazioni dei carabinieri anche quella di una mamma che portava con sé il figlio piccolo
Como, è bancarotta. Indagati i vertici
L’inchiestaPerquisizioni della finanza a casa e negli uffici degli ex proprietari della società di viale Sinigaglia Porro, Bruni, Foti e Roda sotto inchiesta per …
Rimuovono furgone in divieto di sosta
A bordo c’era il cadavere di un uomo
Autotrasportatore si ferma a dormire in cabina, ma muore nella notte per un malore. Il mezzo viene rimosso e portato all’autosoccorso Lauria. La …
Giù le mani dal Sociale
Volto bello della città
Son tempi così, di complotti e di scie chimiche. Di medici da tastiera e di ingegneri da social network. Di informazione un tanto al …
’Ndrangheta: se il problema
è anche solo parlarne
«La beffa più grande che il diavolo abbia mai fatto è stato convincere il mondo che lui non esiste». La folgorante battuta pronunciata da …
«Paratie, restituite tre milioni di euro»
L’inchiestaLa Corte dei Conti contesta il danno erariale al dirigente comunale Antonio Ferro e all’ex Antonio Viola Archiviate le accuse contabili nei confronti del …
Il volto più bello
di uno strano paese
Se volete vedere il volto più bello di questo nostro strano eppure strabiliante, malato ma comunque vitale, corrotto e al tempo stesso generoso Paese, …
Massacrato di botte
e lasciato in ospedale
Giallo sull’uomo in coma
Un uomo senza documenti è stato abbandonato in gravi condizioni ieri notte in pronto soccorso. È ricoverato in condizioni molto gravi
Quei minori al gelo
non sono burocrazia
Ci commuovono quando sono storie e fotografia. Quando li vediamo impolverati e piangenti immortalati sul giornale o in qualche post strappalacrime dalle mille condivisioni …
Sentenza già scritta
Ha perso Como
Se la via giudiziaria fosse o meno l’inevitabile sbocco di un cantiere nato male e cresciuto peggio saranno le sentenze a dirlo. È certo …
Il Titanic paratie
affonda nel silenzio
“E quel che è peggio è che è tutto vero” canta Fossati nella meravigliosa “La costruzione di un amore”. Sul cantiere in riva al …
Costruzione di un amore
distrutta dai lucignoli
I fotogrammi degli ultimi giorni sulla situazione migranti ricorda vagamente la storia dell’uccellino che Terence Hill racconta a Henry Fonda in “Il mio nome …
Paratie, finalmente
è tempo di speranza
C’è stato un tempo per le illusioni. Un tempo ormai lontano, quando tutto questo poteva ancora essere evitato. Il lungolago era una passeggiata senza …