
L’inverno più duro e un governo debole
Il commento Il 20-21 ottobre a Bruxelles si terrà il vertice Ue decisivo per le politiche energetiche, ma l’Italia si presenterà con un premier a fine corsa: bisogna prendere tempo e pensare in grande
Il commento Il 20-21 ottobre a Bruxelles si terrà il vertice Ue decisivo per le politiche energetiche, ma l’Italia si presenterà con un premier a fine corsa: bisogna prendere tempo e pensare in grande
Incontro Nel corso di una serata organizzata dal Lions club di Cernobbio, ha parlato della sua esperienza da investigatore, che l’ha portato a indagare su mafia, terrorismo, ‘ndrangheta e strategia stragista di Cosa nostra
Il reportage Insieme a un gruppo di volontari. Camion di grano in coda per chilometri e bunker ovunque. La gente è a passeggio in centro, i ristoranti sono pieni, ma è una normalità solo apparente: poco distante cadono le bombe
Ciclismo Il sindaco di Como ha annunciato che farà di tutto per riportare la gara in riva al Lario. La collega replica duramente: «Bisogna ragionare in ottica di territorio, piuttosto che di campanilismo».
Kibarè Onlus I progetti dell’associazione comasca Olivia Piro: «Il golpe non cambia il piano degli aiuti. I partner ci confermano che le attività sono ripartite»
Intervista L’economista Giulio Sapelli analizza lo scenario italiano post elezioni e i rischi legati alla crisi energetica: «L’inflazione? Aumentare i tassi è un suicidio. Sì a misure di emergenza per abbattere i costi di produzione»
I blocchi Il politologo Andrew Spannaus sulla possibile evoluzione del conflitto in Ucraina
Il confronto Il Gruppo Acinque sui territori lombardi per capire gli “scenari futuri”. Il presidente Canzi: «Siamo vicini a famiglie e imprese in una fase così complessa»
Oltre confine Il leghista Lorenzo Quadri avverte il nostro Paese: «Dipendete dall Svizzera per le forniture elettriche»
La testimonianza Giulia Tringali è nel Paese centrafricano per lavoro: «Prima il coprifuoco e poi tensioni in piazza»
L’intervento Lisa Clark di Ican, Nobel per la pace 2017: «Como non dimentichi il suo spirito non violento»
Nel nuovo ordine mondiale multipolare il nostro Paese rafforzi la vocazione marittima Dall’Africa arriveranno forniture di gas e opportunità economiche per le imprese
Il bilancio Primi dati relativi alla Lombardia e attese anche migliori per l’area lariana che supera il 2019. Rasella: «Stagione super ma prospettive incerte, aspettiamo il nuovo governo per far fronte alle bollette»
Intervista Nel Cantone non esistono luoghi di stoccaggio e le imprese svizzere utilizzano i siti che si trovano sul confine. L’allarme del deputato Marco Romano: «Difficile trovare soluzioni, perché i nostri vicini sono senza guida politica»
Solo i veri cultori di Paolo Villaggio potranno ricordare il “Tozzi fan” con il ragioniere proiettato nella storia nel ruolo, suo malgrado, di kamikaze giapponese durante la seconda guerra mondiale. Forse lo rammenteranno i tanti aspiranti segretari del Pd, un …
L’allarme Per qualche minuto si è anche pensato di chiudere al traffico. Alla fine l’ordigno è stato rimosso: resta da capire chi l’abbia abbandonato
Il post voto Da Molteni a Borghi, da Locatelli a Fermi: «Non si discute». Zoffili, suo fedelissimo: «È uno di noi». Santin: «Il segretario è solo uno»
I commenti Nel mondo economico lariano molti avevano firmato appelli pro Mario Draghi: «Le priorità sono chiare a prescindere dai partiti al comando». «Chiediamo persone preparate»
Campione d’Italia Il verbale dell’adunanza per il concordato in tribunale. Voto positivo di banche ed erario, c’è ancora tempo per esprimersi online
Il caso Processo per direttissima in tribunale a un filippino di 34 anni e a un cinese di 31 anni. Sentenza rinviata, ma restano in carcere. Fermati fuori da un bar: trovati poi a casa 25 grammi