Funicolare di Lanzo, qualcosa si muove. A cominciare dal museo storico
Alta Valle Intelvi, disattivata da 48 anni. Le buone notizie dall’open day
Alta Valle Intelvi, disattivata da 48 anni. Le buone notizie dall’open day
Il confronto Stuart Sartori di Comocrea introduce il confronto promosso da “Imprese” su un tema che rivoluzione la manifattura
Beatrice Rumi, coordinatrice del sistema bibliotecario di Como, lavora anche alla biblioteca del Bassone. Un luogo di speranza, i cui titoli raccontano le aspirazioni di chi cerca nelle storie spunti di crescita personale
Cantù L’opera doveva essere conclusa in autunno, ma la consegna slitta a fine anno. A giorni la giunta approverà l’aumento di spesa per completare il recupero dell’ex monastero
Erba, la procura di Rovigo non ha raccolto ulteriori elementi nuovi sulla cantante sparita
Il movente fu la vendetta e a commissionare il brutale omicidio del prete John Forde fu Ela Fitzpayne, nobildonna vissuta nel XIV secolo: è il cold case risolto grazie alla digitalizzazione di centinaia di documenti raccolti dal progetto Medieval Murder …
Merone, nuova convenzione, dopo i veleni del voto tra il Comune e la Holcim Italia: un percorso condiviso. Sale dedicate alle fasi di produzione e video
(ANSA) - ROMA, 11 GIU - E' sbarcata a Buenos Aires una tecnica già sperimentata con successo a Roma e Venezia, che vede l'utilizzo di foglie e licheni come sistemi naturali per difendere i beni culturali dall'inquinamento, soprattutto quello causato …
Tessile Promettenti frontiere dalla prima fonte di know how del territorio Le prospettive per il distretto secondo Fulvio Alvisi, Accademia di Como
Disagio necessario per ultimare, dopo vent’anni e milioni di euro, il recupero dell’edificio. Opere per 140mila euro per rendere la struttura più accogliente. Cattaneo: «Il cantiere da luglio»
Abiti iconici di tutti i tempi sono protagonisti della mostra “Moda Divina” che viene inaugurata al Museo della Seta di Como
L’intervento Opera di Maspero Elevatori, dopo le opere al Colosseo e all’Acropoli di Atene. Quattro impianti al servizio di una struttura che accoglierà circa 15mila persone ogni giorno
(ANSA) - RIO DE JANEIRO, 18 APR - La rapida perdita delle foreste tropicali ci sta avvicinando ai punti di non ritorno climatici e minaccia la biodiversità, la sicurezza idrica e il sostentamento di milioni di persone. Tuttavia, storicamente, i …
L’inizitiva Una mostra per gli ottant’anni della Liberazione ripercorre le vite di 19 olgiatesi - La ricerca storica restituisce onore e dignità ai combattenti locali. Coinvolte medie e liceo
In partenza il processo di aggiornamento della toponomastica, con nuove intitolazioni. Il sindaco Mauro Caprani: «Criticità nelle strade di piccole dimensioni». Buccinigo l’area più interessata
Da oggi per quattro sabati i ragazzi del Caio Plinio a disposizione dei visitatori. Parte di un progetto formativo
Erba L’associazione “Familiarmente noi” ha presentato un’osservazione al Pgt del Comune. Porro: «L’utenza è in crescita e gli spazi sono ridotti, il progetto prevede un ingrandimento»
Luisago Via libera definitivo all’abbattimento della struttura - L’incognita sul futuro
Cristina Mostosi, presidente dell’associazione bergamasca «Le iris di Trebecco», ci racconta come la natura possa essere la cura contro la violenza di genere
Bilanci Le nuove modalità di visita con i biglietti online. Numeri destinati a crescere con l’avvio della stagione. Colombo: «Poli museali sempre più dinamici e inclusivi»