Addio al Luglio Portichettese Titoli di coda sull’area feste
Luisago Via libera definitivo all’abbattimento della struttura - L’incognita sul futuro
Luisago Via libera definitivo all’abbattimento della struttura - L’incognita sul futuro
Cristina Mostosi, presidente dell’associazione bergamasca «Le iris di Trebecco», ci racconta come la natura possa essere la cura contro la violenza di genere
Bilanci Le nuove modalità di visita con i biglietti online. Numeri destinati a crescere con l’avvio della stagione. Colombo: «Poli museali sempre più dinamici e inclusivi»
Il testo dello studioso Oskar Batschmann racconta l’evolversi del concetto di massa all’interno dei musei. Un exursus tra nazioni ed epoche che parte dall’Umanesimo per arrivare alla grande svolta di fine Settecento
Il patrimonio Il caso delle duecento opere chiuse nei magazzini tra Muggiò e l’ex Sant’Anna Tra le ipotesi quella di digitalizzare la collezione. Famiglia Comasca: «Pronti a intervenire»
(ANSA) - FIRENZE, 14 FEB - Un ritratto del giovane Galileo Galilei, uno dei più antichi conosciuti; un prezioso svegliatore monastico del '400, il più antico esemplare integro di orologio meccanico, e il viaggio virtuale 'Galileo Vr. La vita, le …
(ANSA) - PADOVA, 14 FEB - Quasi novecento volumi antichi, salvati dalla dispersione, dall'oblio e dall'incuria, recuperati e messi a disposizione della cittadinanza. Il prezioso patrimonio librario, proveniente dall'Ex Ospedale di Este (Padova), va ora ad alimentare la Biblioteca del …
Atletica Dopo quasi trent’anni è caduto il record di De Angeli sui 400 indoor
(ANSA) - MILANO, 22 GEN - Equita Green Impact Fund (Egif) ha firmato un accordo vincolante per acquisire il 75% di un portafoglio fotovoltaico appartenente a Dominion e avviato così la fase d'investimento del fondo. Lo rende noto un comunicato …
Trasporti Non sono più validi sulle linee urbane di Asf, bisogna utilizzare la tessera elettronica ricaricabile - Le alternative: carta di credito o la app. Fino al 31 marzo si può chiedere il rimborso dei vecchi titoli di viaggio
L’anteprima L’imprenditrice Giulia Gentili vicepresidente della realtà costituita a latere del gruppo Gentili Mosconi, ne anticipa sfide e filosofia
Tessile Svolta per la società benefit comasca quotata in borsa, venerdì alla serata natalizia. L’obiettivo: rendere accessibile il patrimonio archivistico
Como Linda lavora come operatrice alla Pinacoteca Civica, ma questa per lei non è solo una professione: «L’arte è la mia compagna di vita, lo è da sempre e non cambierei mai il mio percorso di studi»
Nuove tariffe Numerose novità per l’accesso alle strutture civiche. Aumenta il biglietto intero ma si allarga la platea di chi ha diritto allo sconto
Montano Lucino La proposta del capogruppo di “Cittadini”, Daniele De Rosa: «Più spazio per l’ospedale e una zona da salvaguardare»
L’evento Nasce il Coordinamento, che unisce dodici istituzioni culturali del nostro territorio. E rispunta l’idea della candidatura di Como a capitale italiana nella cultura: «Forse nel 2027»
Tessile Porte aperte nella sede di Casnate con Bernate alla scoperta del prezioso archivio e del reparto di stampa digitale
Fare rete Un esperimento riuscito nelle Marche ehe ora si vorrebbe replicare anche nel Comasco
Dal 1° al 30 settembre la settima edizione di Wiki Loves Lake Como. Un modo per far conoscere i nostri gioielli al mondo. “La Provincia” tra i partner
Il cantiere Progetto da 6 milioni dopo il no di Cariplo - Primo step i giardini e la caffetteria (accessibili a tutti) poi a scaglioni in tre anni la riapertura di tutte le sedi