
«Le case vibrano in orario di lavoro» A Scarenna un terremoto continuo
In alcune abitazioni della frazione di Asso si avvertono colpi in serie dalle 7 alle 12 e dalle 13,30 alle 17,30. La confinante Canzo ha avviato verifiche sulle industrie
In alcune abitazioni della frazione di Asso si avvertono colpi in serie dalle 7 alle 12 e dalle 13,30 alle 17,30. La confinante Canzo ha avviato verifiche sulle industrie
I visitatori di Villa Carlotta utilizzano il pontile dedicato ma così non passano dai negozi del borgo Gli esercenti consegnano al sindaco una petizione.
L’impresa presenterà un conto salatissimo I lavori sono immobili da quattro anni e i costi salgono
L’impresa presenterà un conto salatissimo I lavori sono immobili da quattro anni e i costi salgono
Domenica il primo compleanno del monumento in fondo alla diga foranea. Brunati: «Per l’anniversario nessuna festa, garantiamo la manutenzione per cinque anni»
Hanno preso il via questa mattina le operazioni di sgombero del parco della stazione. Dopo mesi, via tende, rifiuti e gazebo
Tremezzina Il bilancio di fine estate segna +16,2% L’evento per il 150° delle relazioni tra Italia e Giappone
In via Livescia 3mila metri quadrati di capannoni Stop ai camion nel centro storico
Dall’hangar a Villa Olmo fioriere vuote. E la fontana con le panchine sull’acqua è fuori uso
C’è stato un tempo per le illusioni. Un tempo ormai lontano, quando tutto questo poteva ancora essere evitato. Il lungolago era una passeggiata senza ostacoli da Villa Olmo a Villa Geno e il progetto paratie una serie di fantasiosi rendering …
La denuncia di una donna di Portichetto: «Non ne posso più di danneggiamenti all’auto e tentati furti». E intanto online circola una petizione per sollecitare il Comune a mettere le telecamere nei punti più critici
Proteste dei negozianti per i parcheggi spariti con la riqualificazione delle piazze, il Comune replica con i dati.
Il parco regionale della Valle Lambro conferma le indiscrezioni: resterà così fino alla fine dei processi «L’area è sotto sequestro, non si possono rilasciare autorizzazioni». Ancora da definire le responsabilità
Domani l’assemblea dei costruttori. Il presidente Guffanti analizza i due volti del settore: «Tutto fermo per codice appalti e patto di stabilità»
Il 7 luglio la decisione definitiva a Milano In caso di rescissione del contratto battaglia di Sacaim
Nel 2014 i 5 milioni da Fondazione Cariplo, ma non tutti cantieri sono partiti Ripercussioni dopo gli arresti nell’inchiesta paratie
Vertice il 23 a Milano con tutti gli enti, si deciderà come ripartire
Una piazza non fa primavera. Ma almeno permette di godersi un’aria diversa e meno grigia. In questi giorni tempestosi - sia dal punto di vista del meteo sia da quello delle rogne anche giudiziarie - il volto delle nuove piazze …
Domani,lunedì 13, l’apertura della gara, a luglio si sceglierà la ditta che aprirà subito i cantieri. A settembre si procederà poi con la realizzazione della rotatoria tra le vie Vivaldi e Brianza
Ma il direttore della Navigazione promette: «Piccoli lavori programmati. Presto tornerà in acqua»