Un rifugio per donne in difficoltà. Nell’appartamento tolto alle mafie
Mariano Inaugurato stamattina l’alloggio con sei posti letto in via Santo Stefano
Mariano Inaugurato stamattina l’alloggio con sei posti letto in via Santo Stefano
Nella classifica della libertà di informazione nel mondo, l’Italia è al 49° posto, scesa di tre posizioni rispetto al 2024, la più bassa per gli Stati dell’Europa occidentale. Nel nostro Paese questa libertà fondamentale «continua a essere minacciata dalle organizzazioni …
Il processo In Tribunale gli studenti di una classe quinta del liceo classico Carducci di Milano. La sentenza fra tre mesi e mezzo
Criminalità La denuncia di Nando Dalla Chiesa durante l’incontro in Comune. «I magistrati stessi di laureano senza mai aver fatto corsi sulla ’ndrangheta»
Sequestro Mazzotti Intervista a Demetrio Latella, la sua impronta era sull’auto dove viaggiava la ragazza. «Io e Talia siamo stati incastrati. Calabrò? C’era anche lui. Ho ucciso, ma l’unico rammarico che ho è il rapimento»
L’incontro I magistrati antimafia e Nando Dalla Chiesa a Palazzo Cernezzi: «Qui le mafie soddisfano la domanda di evasione fiscale delle imprese»
La sentenza I giudici: «Amministratori locali non disdegnavano chiedere favori come l’assunzione dei propri figli»
Cantù - Segnalati già due episodi nell’arco di pochi giorni. Inseguite e infastidite. L’allarme rimbalza sui social
La commemorazione Corona di fiori all’esterno della biblioteca di Como, intitolata al giudice Paolo Borsellino
Persone La scrittrice Simona Salvatore e “Artbreak” portano a Mariano una mostra speciale Il crimine organizzato? «Ancora si fatica a riconoscerlo come qualcosa di insito nel territorio»
(ANSA) - ROMA, 10 LUG - Cresce senza sosta l'attacco all'ambiente delle ecomafie e nel 2024 in Italia è stata superata la soglia di 40 mila reati ambientali, il 14,4% in più dell'anno precedente. In media sono 111,2 al giorno, …
Il processo Lunghissima requisitoria dell’accusa per il sequestro e l’omicidio della giovane: «Definire drammatico il suo omicidio è riduttivo. Il termine corretto è disumano»
Fiamme gialle Sinergie criminali sempre più sofisticate. Le celebrazioni per i 251 anni di fondazione della Gdf. Scoperti in un anno 88 comaschi sconosciuti all’erario
L’evento Il figlio di Nino Caponnetto, del pool antimafia realizzato a Palermo negli anni ’80, ha presentato il proprio monologo in Seminario vescovile. La mattinata organizzata da Uciim ha coinvolto anche gli studenti
Fino Mornasco L’inaugurazione ieri con i Comuni di Luisago, Lomazzo e Bregnano - Nel paese della locale della ’ndrangheta: «Diffondiamo la consapevolezza del problema»
L’area di via Foscolo intitolata alla ragazza di Eupilio, rapita a 18 anni e poi abbandonata in una discarica. Gli studenti delle medie hanno fatto un pannello che spiega la vicenda. Il sindaco: «Simbolo di quella stagione»
L’intervista Il procuratore capo di Napoli: «Le riforme della giustizia stanno rendendo più complicate le indagini»
Criminalità Per gli inquirenti l’uomo, tuttora detenuto, gestiva un traffico di stupefacenti durante i permessi per lavoro
Il blitz La squadra mobile ferma i presunti componenti di una banda di spacciatori in città Tra i fornitori anche Marco Malugani, già condannato perché legato alla famiglia Coco Trovato