Il “Circo fragile” che ribalta i pregiudizi
Cernobbio Un laboratorio di teatro integrato, grazie all’impegno de “Il Sorriso” e delle scuole medie
Cernobbio Un laboratorio di teatro integrato, grazie all’impegno de “Il Sorriso” e delle scuole medie
Il caso Sempre fermo (nonostante le promesse) l’impianto delle case Aler di via Di Vittorio. Un guaio per una ragazza con problemi di deambulazione e per gli anziani dello stabile
Il caso Sempre fermo (nonostante le promesse) l’impianto delle case Aler di via Di Vittorio. Un guaio per una ragazza con problemi di deambulazione e per gli anziani dello stabile
Esibizione il 2 giugno Alessandro e Marco sono piloti d’aereo portatori di disabilità. Ma anche meravigliosi interpreti di eccezionali esibizioni acrobatiche
Le persone autistiche comunicano bene con gli altri tanto quanto quelle non autistiche : la differenza non sta, dunque, nell’efficacia della comunicazione o nella mancanza di abilità sociali, ma piuttosto nel modo diverso di relazionarsi e interagire con gli altri. …
Una molecola di origine vegetale , la polidatina , aiuta a ridurre lo stress ossidativo e a ripristinare il corretto metabolismo energetico delle cellule nella sindrome di Down , una patologia dovuta alla presenza in triplice copia (trisomia) del cromosoma …
Calcio giovanile Il torneo per Pulcini alla terza edizione il 24 e il 25 maggio
Diritti Comasca incontra Locatelli e pubblica il video della conversazione. «Ne ho bisogno da quando sono nata, ma qui è gratis solo per gli allettati»
La denuncia A Rebbio il blocco dell’impianto impedisce agli anziani (e non solo) di uscire di casa - «Ci hanno riferito che non c’è niente da fare, andrà sostituito. Purtroppo non è il solo problema»
La vicenda In un’appendice dell’enciclopedia Treccani la richiesta di aggiornare il linguaggio della carta costituzionale, sposata anche dal ministro comasco
Appuntamento L’evento “ComoLake inclusion” organizzato dal ministro Alessandra Locatelli tratterà i temi della riforma sulla disabilità e dei care giver, ma si confronterà anche con problemi e storie locali
Villa Erba Intelligenza artificiale, robotica, dati e diagnosi: il futuro della salute è già qui - Dalla cura dell’autismo alla riabilitazione, se n’è parlato al convegno di “Motore sanità”
Salute per tutti Presentato il nuovo “progetto Dama”. Così Asst Lariana facilità l’accesso alle cure per i pazienti. Il ministro Locatelli «un bellissimo salto di civiltà»
Vertemate con Minoprio - Ferito uomo di 46 anni che ha perso il controllo della mountain bike nei boschi vicino all’abbazia
La storia Dopo un incidente, Linda Manzione è disabile: «Troppi ostacoli in città, difficile anche solo andare al bar. Voglio essere autonoma, invece serve l’accompagnatore»
Luci che cambiano colore, suoni come versi di animali o messaggi motivanti , e infine stimoli tattili, restituiti attraverso la vibrazione di uno smartwatch, animano la parete tech per la riabilitazione dei bambini con disabilità, inaugurata all’Istituto Giannina Gaslini di …
Il convegno Il focus sul collocamento mirato tra incentivi e obblighi della normativa. A disposizione delle aziende le risorse del Bando Dote Impresa. «C’è ancora molto da fare»
Online Video rilanciato dalla pagina “Disabili pirata” mostra i tanti problemi. «Scivoli ripidi, lontani dalle strisce pedonali e le canaline sono troppo alte»
Canzo Il medico di base missionario ha portato i regali della comunità del Triangolo Lariano. «Ho fatto visite ai malati e incontrato gli alunni delle scuole in alcuni villaggi in Amazzonia»
Guardia di finanza Uno dei momenti più toccanti è stato la consegna, di un assegno all’associazione Agorà ’97