Il Natale del Finanziere. Sport, solidarietà e un pizzico di magia
Guardia di finanza Uno dei momenti più toccanti è stato la consegna, di un assegno all’associazione Agorà ’97
Guardia di finanza Uno dei momenti più toccanti è stato la consegna, di un assegno all’associazione Agorà ’97
Appuntamento imperdibile di Pallacanestro Cantù giunto alla terza edizione
Lirica L’opera di Verdi rappresentata questa sera al Sociale di Como: sabato alle 20 la replica. L’allestimento ha voluto seguire criteri di sostenibilità anche nei costumi
Vighizzolo Caterina Salamone: «È uscito per comprare le sigarette, non l’ho più visto vivo. Con noi era felice, sorrideva, a volte ballava. Non può essere inciampato». Si attende l’autopsia
L’associazione Al coffee break i ragazzi di “Noi genitori”: «Il biscottificio, laboratorio per essere indipendenti»
Inclusione e disabilità Fra Riccardo: «Una scelta legata a San Francesco e al suo impegno accanto agli ultimi»
L’intervista Nico Acampora, inventore del progetto che dà lavoro alle persone con autismo. Tra i lavoratori c’è anche un ragazzo comasco
Empower-net L’esperienza di Il Seme e dell’Ufficio di Collocamento Lucini, Ceo di Creazioni Digitali: «Processo non semplice, ma riuscito»
L’evento In Vaticano incontro tra il pontefice, Alessandra Locatelli e i politici impegnati nel G7 sulla disabilità. «Bisogna liberarli dal pregiudizio». La comasca: «Non smetteremo di guardare alle potenzialità delle persone»
Il documento Un impegno preso dalle sette grandi potenze del mondo, all’interno del Castello di Solfagnano. Il diritto al lavoro raccontato anche dai ragazzi di Pizzaut
Il meeting Ministri delle principali potenze economiche del mondo e di altre nazioni, come Kenya, Tunisia, Vietnam e Sudafrica, hanno confrontato a Solfagnano le rispettive politiche per garantire maggiore inclusività
Primo giorno Le principali potenze economiche del mondo, protagoniste del g7, si sono confrontante anche con altri Paesi, come Kenya, Tunisia, Vietnam, Sud Africa e un rappresentante dell’Unione Europea
Assisi Ieri la prima giornata del forum per l’inclusione. Sul palco si alternano le testimonianze di famiglie e associazioni: «Cari ministri, vi chiediamo scuole a misura di tutti»
Assisi «Un momento importante nella storia, insieme lavoreremo ancora di più» risponde il Ministro per le disabilità a La Provincia
Il caso Rapinese a scuola, poi pubblica l’immagine delle infiltrazioni a sostegno della chiusura - Spariti dalla sua pagina social i messaggi di chi gli chiedeva cosa avesse fatto in questi due anni
Dal 14 al 16 ottobre in Umbria il confronto tra i ministri che si occupano dei temi dell’inclusione e della disabilità
L’appuntamento Tra le tante realtà del Terzo settore anche Noi Genitori Factory e Spazio Anagramma. Mele (Cometa): «Per tutti una grande opportunità»
Cantù Nel 2017 erano 76, ora 212 e il dato salirà presto a 231. Girgi: «Segno di attenzione, ma anche situazione preoccupante da gestire»
Dal 14 ottobre Inclusione e disabilità al centro della tre giorni. È la prima occasione di confronto a livello ministeriale. Da Como Noi Genitori onlus e Cometa con Anagramma
Inclusione Ragazzi e volontari, un’estate insieme per abbattere ogni barriera. Divertimento ed emozioni in nome dello sport