«Vita personale e lavoro: ancora molto da fare»
Antonella Mazzocato è presidente del Comitato imprenditoria femminile «Servono scelte come la genitorialità condivisa e servizi di cura adeguati»
Antonella Mazzocato è presidente del Comitato imprenditoria femminile «Servono scelte come la genitorialità condivisa e servizi di cura adeguati»
Il caso Mercurio Srl di Cavallasca è stata tra le prime realtà a ottenere la certificazione
Intervista Barbara Cimmino, a capo di un Gruppo con personale femminile pari al 93%: «Un buon equilibrio lavoro-famiglia ha un’importanza cruciale»
La parità di genere è un tema di cui si parla sempre più, ma come viene percepita nella vita di tutti i giorni? Per rispondere a questa domanda, abbiamo lanciato un sondaggio. Oggi vediamo i risultati
Lariofiere Il celebre chef ha incontrato ieri gli studenti «Se avete scelto questo mestiere non è per andare in tv»
Visto e considerato che il grottesco è l’unica vera chiave di lettura dei nostri giorni, la devastante rissa in mondovisione tra Trump e Zelensky ci ha regalato uno spassoso siparietto probabilmente sfuggito ai più. Un episodio minore - il diavolo …
I dati Istat confermano che le donne continuano ad essere penalizzate in ambito lavorativo, nella sfera personale e in quella sociale. Oggi cerchiamo di capire i «campanelli d’allarme» che mettono in risalto queste disuguaglianze, offrendo una mappatura dei ruoli istituzioni, delle associazioni e delle realtà che si occupano di pari opportunità
L’indagine Il 57% ha un livello di soddisfazione scarso e il 93% teme le conseguenze legali della professione. Aggressioni fisiche (o tentativi) riferite da uno su tre
Lavoro Professione sempre meno attrattiva, dal Covid in pochi un progressivo declino - Finita la bolla alimentata dai talent televisivi. Eppure si tratta dei profili più richiesti a Como
Sul lago di Pusiano aveva trovato casa e pace e qui hanno trovato ispirazione alcuni dei libri più noti. Ora i dirigenti della struttura lo hanno voluto ricordare
(ANSA) - ROMA, 03 FEB - "PerCerto, la prima Comunità energetica nazionale (Cer) promossa dal Consiglio nazionale dei periti industriali, rappresenta una forma di collaborazione tra imprese, Istituzioni e cittadini che aspira a diventare un modello replicabile a livello europeo", …
“Le notti senza memoria” di Carmelo Sardo (Bibliotheka Edizioni, pp. 412, 18 euro). Giornalista e scrittore, siciliano di Porto Empedocle, da quasi quarant’anni si occupa di cronaca e di storie di mafia. Per quindici anni lo ha fatto dalla Sicilia, …
Intervista Nataliia Ròskadkla, dell’Osservatorio AI del Politecnico di Milano sui nuovi profili dello sviluppo sostenibile Sdg
(ANSA) - ROMA, 20 GEN - Il Consiglio e la Fondazione nazionali dei commercialisti hanno pubblicato il documento che esamina la direttiva sulla prestazione energetica nell'edilizia, e meglio conosciuta come direttiva 'case green' realizzato dalla Commissione "Fiscalità immobiliare e della …
Scoperto il Darth Vader dei mari: è un crostaceo gigante che supera i 30 centimetri di lunghezza e vive nelle profondità marine , anche oltre i 2.000 metri . E’ stato scoperto sui banchi del pesce di alcuni mercati vietnamiti …
Capitale umano Cristina Zucchetti, tra le 100 donne più potenti in Italia, presiede il Gruppo nel quale il 22% dei collaboratori ha meno di 30 anni
Manovra Regole più stringenti per accedere alla Naspi. Estelli, Cgil: «In provincia precarie il 75% delle assunzioni. Brutto colpo»
L’esposto Cantieri abbandonati ma all’Agenzia delle entrate le richieste di cessioni di credito sono decuplicate rispetto ai lavori fatti
Intervista Alfio Gabriele, innovation manager di ComoNext parla delle competenze per affrontare un nuovo mercato
Accademia Galli Il master biennale in inglese sarà in sinergia con le aziende «Percorso proiettato verso il futuro a partire però da una solida tradizione»