In arrivo un’altra antenna 5G - Il quartiere si ribella: «Ora basta»
Olgiate Comasco Residenti di via San Bosco contro il cantiere per un nuovo impianto - Nel sondaggio on line la stragrande maggioranza si è pronunciati contro l’installazione
Olgiate Comasco Residenti di via San Bosco contro il cantiere per un nuovo impianto - Nel sondaggio on line la stragrande maggioranza si è pronunciati contro l’installazione
(ANSA) - ROMA, 01 LUG - Gli italiani (79%) sono convinti che la transizione ecologica fa bene all'ambiente e all'economia, il 40% pensa che i green jobs aumenteranno e il 47% chiede al Governo di incentivare le fonti pulite. Ma …
(ANSA) - VENEZIA, 01 GIU - Prevale l'incertezza nella società italiana attuale sulle sfide climatiche e la salvaguardia dell'ambiente, tra i dubbi sulla linea del nuovo papa Leone XIV rispetto alla Laudato si' di Francesco, e alle scelte del governo …
(ANSA) - MILANO, 22 MAG - L'Italia vanta un'acqua dei rubinetti "di ottima qualità e efficaci sistemi di potabilizzazione ma una fetta della nostra popolazione non si fida ancora di ciò che esce dai nostri rubinetti". Secondo l'indagine di Aqua …
(ANSA) - ROMA, 18 APR - "È tempo di misure e strategie coraggiose: abbiamo l'opportunità unica di portare dagli Stati Uniti all'Italia studenti e scienziati e non dovremmo sprecarla". Lo ha detto il premio Nobel per la Fisica 2021 Giorgio …
Bambini e ragazzi L’indagine dell’Istat
La ricerca Chiusi in se stessi, poco propensi ad aprirsi. È quanto emerge da una ricerca su un campione di 2.400 giovani studenti comaschi tra gli 11 e i 19 anni
La parità di genere è un tema di cui si parla sempre più, ma come viene percepita nella vita di tutti i giorni? Per rispondere a questa domanda, abbiamo lanciato un sondaggio. Oggi vediamo i risultati
Salute Il 25% sovrappeso, con gravi problemi erano il 4,9% quattro anni fa e oggi sono il 9,6%. La specialista: «Numeri che preoccupano, bisogna investire di più su stili di vita corretti»
L’indagine Il 57% ha un livello di soddisfazione scarso e il 93% teme le conseguenze legali della professione. Aggressioni fisiche (o tentativi) riferite da uno su tre
In vista della «Giornata internazionale della donna», a fianco della programmazione tradizionale, usciranno da oggi approfondimenti su diversi temi legati al femminile per arricchire quel bagaglio di conoscenze che coltiviamo da anni
S’infiamma il mercato degli azzurri. Fabregas molto attivo
Coldiretti Aumenti per pesce, frutta e dolci vari. Si dedicherà anche meno tempo ai fornelli,con più spazio al catering
Lnp premia il giovane giocatore dell’Acqua S. Bernardo Cantù
Il caso In media ogni cittadino svizzero ne possiede 100 grammi. Fanno in totale 200 tonnellate, per un valore di 15 miliardi di franchi
Statistiche Saranno fatte interviste a campione dagli svizzeri in quattro fasce orarie. Lo scopo è avere un quadro della mobilità e valutare gli effetti dello smart working
In Giappone, si sa, il gatto è sacro. Nessun altro Paese può dirsi più devoto a uno specifico animale domestico. Il gatto (“neko” in giapponese) si adatta perfettamente al tratto psicologico nazionale e rappresenta senza sforzo la spiritualità orientale: mistero, …
Le scelte dei visitatori Martina Denti è studentessa all’Università dell’Insubria: «Ho raccolto cento risposte dagli ospiti di case vacanza»
L’ondata di assalti agli stranieri, o presunti tali, è stata giustamente punita come prevede la legge, ma bisogna chiedersi cosa spinga gente comune ad aggredire i “diversi”: l’identità perduta
L’ondata di assalti agli stranieri, o presunti tali, è stata giustamente punita come prevede la legge, ma bisogna chiedersi cosa spinga gente comune ad aggredire i “diversi”: l’identità perduta