Inquinamento alle stelle In Ticino si viaggia a 80 «Fate così anche in Italia»
La proposta: i Verdi in Svizzera chiedono di estendere il limite a tutte le strade e di adottarlo anche in Lombardia
La proposta: i Verdi in Svizzera chiedono di estendere il limite a tutte le strade e di adottarlo anche in Lombardia
Oggi sospesa l’acqua a Monte Olimpino per lavori alla rete dell’acquedotto. Le raccomandazioni dei medici ad anziani e bimbi: «Evitare di esporsi e bere tanta acqua»
Dal 7 al 15 giugno in città registrati fino a 147 microgrammi di media: la soglia è 120. Secondo l’Arpa è più pulita l’aria del capoluogo di Regione, che ha sforato solo una volta con 132
Il Comune investe su un piano di intervento da 6,3 milioni di euro. Ma i tempi non saranno brevi: bisognerà indire una gara a livello europeo
L’associazione ambientalista del paese ha inviato alcune domande ai tre candidati: «Non appoggiamo alcuna lista ma ci dicano come affronteranno l’inquinamento da onde»
Divieto di sosta in via San Maurizio per tutelare il riposo dei residenti
Il piano del Comune per la gestione del suono: investimenti per 370mila euro
Eupilio: ancora una truffa di un finto tecnico ai danni di una donna di 70 anni La invita a mettere i contanti nel frigorifero e poi si dà alla fuga con 600 euro
Dopo piazza De Gasperi tocca a via Foscolo. La petizione: «Nei fine settimana qui non si dorme»
Varati nuovi strumenti dopo l’asfalto fonoassorbente - Il 30% della popolazione sarebbe vittima dell’inquinamento acustico
I tecnici sanitari concordano sulle valutazioni dei dati dell’Arpa: «Il picco dell’incendio non ha causato un accumulo nocivo per la salute»
Analisi della Camera di commercio sulla città, poche note positive Ogni cento abitanti 63 automobili. E il Comune non fornisce i dati sugli alberi
Le sanzioni saranno quelle di una normale Ztl, per i trasgressori quindi multe da 80 euro. Sara valida per tutti anche i residenti. Non sostituisce l’Area C ma la affianca e la completa. Leggi chi potrà entrare e chi no
Dal 1° gennaio 2019 un “bonus-malus” con incentivi per l’acquisto di vetture ecologiche. Protesta di Federauto
I magistrati contestano l’occupazione irregolare di un’area. La replica dei gestori: «Tanti container, abbiamo dovuto spostarli»
Sono i transiti per e da Como sulle vie principali, autostrada e Pedemontana escluse
Il dibattito Matrimoni vip, eventi privati e anniversari
Al Tempio Voltiano il tuffo proibito di francesi e tedeschi . Ignorati i cartelli multilingue che vietano la balneazione. «L’acqua è molto sporca ma è impossibile resistere»
I dati di Legambiente diffusi ieri in un convegno dedicato a “Como città d’acqua” - Preoccupa ancora il Ddt
Quaranta volontari ieri hanno ripulito boschi e sentieri. Cumuli di rifiuti anche dietro al cimitero di Rebbio. Il ruolo dei migranti