
Non solo scherzi: il Carnevale è opportunità per chi è in difficoltà
Cantù Una tradizione che sa anche di impegno sociale. Come racconta la storia della cooperativa In Cammino
Cantù Una tradizione che sa anche di impegno sociale. Come racconta la storia della cooperativa In Cammino
Approfondimento Il regime carcerario di 41-bis è tornato alla ribalta in questi giorni a seguito del peggioramento delle condizioni di salute di Alfredo Cospito, in sciopero della fame per protestare contro le condizioni di detenzione cui è sottoposto. Ma in cosa consiste esattamente?
Da giovedì 26 gennaio a domenica 29, i mastri cioccolatieri italiani ed europei vi aspettano alla decima «Festa del Cioccolato» di Bergamo per deliziarvi con le loro creazioni. Fra tavolette giganti, cene solidali e squisite sculture, assaggiate «Battito – l’incontro della dolcezza», il dolce della Capitale Italiana della Cultura creato dai consorzi di Pasticceria di Bergamo e Brescia
Le testimonianze I lariani nel Paese e i brasiliani che vivono a Como: «Situazione non inattesa. Sta tornando l'ordine, ma si teme non sia finita»
Il caso La studentessa comasca che fa parte del gruppo Ultima Generazione: «Azione non violenta, per attirare l’attenzione sull’emergenza climatica»
Previdenza Il provvedimento del Governo riguarda il 4% dei pensionati, vale a dire gli over 75 che percepiscono la minima - Critiche dalla Cgil («Misura minimale»), mentre per la Cisl è «una norma positiva»
L’evento L’ordinanza non c’è, veicoli anche nell’autosilo di Villa Erba . Fermento per allestire i luoghi simbolo, oggi alle 17 l’accensione delle luci
E così, fra due giorni chiuderà il celeberrimo McDonald’s di piazza San Babila. In verità, la sua fama, talmente clamorosa da essere diventata un pezzo della storia del costume italiano, è antecedente, quando il locale era ancora un Burghy. E …
Sabato pomeriggio Associazioni, cooperative, cittadini e anche molti cattolici al corteo organizzato per sostenere i musulmani di Assalam
Ordine pubblico I tifosi del Bari domenica hanno fatto quello che hanno voluto in città: cortei, traffico in tilt, scontri. Decisiva la decisione di farli uscire dal Sinigaglia troppo presto: all’esterno non c’erano poliziotti a sufficienza
Unione degli studenti Scarsa la partecipazione degli studenti comaschi al corteo per le vie del centro storico: al centro delle richieste presentate ci sono la mobilità sostenibile, l’attenzione alla salute mentale nelle scuole e una maggiore partecipazione di tutti ai diritti scolastici
Colonno Il fatto risale ai primi giorni di ottobre e la polemica è scoppiata proprio a ridosso dell’evento che per tre serate di fila ha visto coinvolte più di 200 persone con musica ad alto volume. E ora la conferma della polizia amministrativa e dei carabinieri di Tremezzina: era tutto illegale
Ricorrenza La celebrazione ha coinvolto il consiglio comunale dei ragazzi. Il sindaco junior: «Mettiamo da parte le nostre divergenze e l’egoismo»
Ciclismo Il sindaco di Como ha annunciato che farà di tutto per riportare la gara in riva al Lario. La collega replica duramente: «Bisogna ragionare in ottica di territorio, piuttosto che di campanilismo».
La testimonianza Giulia Tringali è nel Paese centrafricano per lavoro: «Prima il coprifuoco e poi tensioni in piazza»
Montano Lucino Successo per la manifestazione zootecnica, presenti oltre trecento bambini. Sperimenti i giochi di una volta, con veterinario e falegname. «Sono tanti i giovani allevatori»
La linea via Lugano Assalto ai pullman che collegano la zona di Carlazzo e il porlezzese a Como . Ragazzina di 13 anni fatta scendere dal bus. Il sindaco Romanò: «Alunni di Valsolda penalizzati»
Cadorago Le proposte dei cittadini lanciate sui social nel nome della donna uccisa a coltellate dal compagno. «Vorremmo che le fosse dedicata un’area del paese»
La svolta Un errore nel partecipare al bando ha fatto saltare la rassegna a Como. Ma ecco la soluzione: il trasloco. Accordo con il vicino Comune fino al 2024, soddisfatti gli organizzatori. Monti: «Giusto fare rete con il capoluogo»