Attenzione alla montagna: i pericoli di ghiaccio e neve
Gli appassionati non rinunciano alle escursioni neppure con le basse temperature. Dal rischio di traumi all’ipotermia fino ai pericoli per il cuore
Gli appassionati non rinunciano alle escursioni neppure con le basse temperature. Dal rischio di traumi all’ipotermia fino ai pericoli per il cuore
Pallanuoto A2 Il team di coach Zimonjic si impone per 6-3 ai liguri. Sesto posto confermato e squadra agganciata al gruppo di testa
Sicurezza Sistemi di controllo per monitorare la situazione in caso di maltempo. Il sindaco: «Potremo reagire prontamente a eventuali nuove emergenze»
La tragedia Fabio De Marco tava facendo scialpinismo con gli amici, quando è stato travolto insieme a un compagno. Appassionato di montagna e istruttore nella scuola di Alpinismo dell’Alto Lario, lascia una bambina di sei anni
Il caso Anche “L’aria che tira” condotto da David Parenzosi è occupato del progetto bocciato dagli ambientalisti
L’occasione Il punto su un anno di lavoro è stato fatto oggi in occasione delle celebrazioni per Santa Barbara, con particolare attenzione alle problematiche climatiche
Viabilità In azione gli spargisale dopo il crollo delle temperature. Attenzione sui quartieri “alti” di Como per il ghiaccio
Blevio La nuova centralina installata a Sopravilla permetterà di controllare la situazione in tempo reale
L’intervista L’innevamento artificiale è ormai una necessità anche per la stazione di Airolo, a un’ora e mezzo dal confine. Aspettative e speranze di Simone Beffa, direttore della società Valbianca, cui fa riferimento il comprensorio
Solidarietà Le previsioni parlano di un crollo delle temperature e il servizio si attiva, insieme ad associazioni e volontari, per accogliere 35 persone senza fissa dimora
La previsioni Deboli precipitazioni nella fascia collinare. Poi martedì possibile ritorno di nevicate più forti
I numeri Le temperature all’origine della “non eccezionale” stagione scorsa. Ticino in controtendenza con un bilancio che parla di un aumento del 37%
Tremezzina Il 29 novembre 2021 cominciava la più grande opera del lago. Cambi di programma, difficoltà tecniche e allagamenti: il bilancio non è del tutto positivo, nè a Griante nè a Colonno
Missoltini Comportamento anomalo per questa specie che, di norma, raggiunge le sponde solo nel mese di giugno
Como L’obiettivo di liberare via Cairoli è stato raggiunto nella prima serata di oggi, lunedì 6 novembre. L’assessore Cappelletti questa mattina ha realizzato un sopralluogo con Aiello e i tecnici
Traffico Pomeriggio difficile sulla Lariana. Molti hanno approfittato del sole per una gita, dal pomeriggio code lunghissime
L’esondazione Il lago di Como ha invaso cantine, bar e negozi. Ieri in tanti al lavoro, da piazza Cavour a via Rubini. La protezione civile: «Comunicate i problemi»
Il cantiere Secondo gli esperti con l’opera conclusa non ci sarebbero stati disagi e la viabilità sarebbe regolare
Maltempo Chiusa da venerdì all’alba a causa di una frana. L’intervento dei tecnici della Provincia ha permesso di liberare la strada
Maltempo Il lago continua ad alzarsi, ma sempre più lentamente. Qui foto e video, mandateci anche voi i vostri scatti e le vostre segnalazioni (fotogallery)