San Rocco, una festa oltre i pregiudizi (e con don Roberto)
L’evento In piazza per ritrovarsi e “riconnettersi”, per superare le barriere tra senza dimora e residenti. E per ricordare ancora la figura del prete degli ultimi
L’evento In piazza per ritrovarsi e “riconnettersi”, per superare le barriere tra senza dimora e residenti. E per ricordare ancora la figura del prete degli ultimi
Il caso Residenti preoccupati per l’imminente apertura in via Al Piano, dopo l’addio a Lipomo. «Spieghino quanti saranno e quanto resteranno». C’è chi si dice pronto a «bloccare la strada»
L’intervista a Giovanni Gozzini, ricercatore e docente di Storia contemporanea all’Università di Siena . Di recente è stato ospite al Festival “Echi di Storia” di Lugano, trattando i temi di finanza e globalizzazione
Il caso Interpellanza ufficiale al governo elvetico: «Sospendete anche gli accordi di Shengen»
Per il Nobel Giorgio Parisi non è una buona idea la richiesta, firmata da 1.400 scienziati, di espellere Elon Musk dalla Royal Society . Sarebbe invece opportuno che il mondo scientifico lasciasse la piattaforma X dello stesso Musk. Lo ha …
Persone Lamin, dal Gambia all’Italia. Una laurea a Pavia e una missione: aiutare chi vuole ricominciare
Politica La capogruppo del Pd visita la struttura sotto accusa: «Un fallimento del governo». «Ci sono persone fuggite dopo aver subito torture, l’Italia le porta avanti e indietro in nave»
I dati Inps La presentazione del Rendiconto sociale evidenzia i limiti dei contratti del settore turistico. Alta quota di stagionali, qualifiche di livello medio basso
Noi e “gli altri” Il percorso alla scoperta della città solidale. Nell’ambito della Notte dei senza dimora, in collaborazione con la delegazione Fai
Il progetto Sul Lario approda il progetto Metamorfosi: musica da strumenti costruiti con i legni delle barche dei migranti
L’intervista Toni Ricciardi, docente universitario e deputato italiano, analizza lo strumento tanto caro agli svizzeri: «Nell’epoca del web e dei social, spesso si vota senza avere una conoscenza del quesito. Pensate alla Brexit»
Due candeline. E forse qualche candelotto di dinamite sotto il tavolo. Ieri Giorgia Meloni ha celebrato il secondo anniversario del suo governo, il primo nella storia della Repubblica guidato da una donna e con la maggioranza relativa del partito più …
I dati Non solo denatalità, calano le persone che si trasferiscono qui. Angelo Monti: «Sarà un resort di lusso per anziani?»
Vacanze solidali Sono tanti i giovani che anche quest’anno hanno scelto di trascorrere un’estate diversa. Come Sara e Chiara, impegnate nel centro di accoglienza di Bihac, in Bosnia, lungo la cosiddetta “Balkan route”
L’intervista Gianluca Ferri, storico e musicista, nel libro “Con altri occhi” racconta il nomadismo da una prospettiva insolita
Il governatore in città In visita per la festa dell’Unità. La battuta su Cernobbio:«Lì si riuniscono intellettuali e anche qualche malvivente». Qui i video
Il dibattito I volontari: «Nasconde le fragilità, non le risolve». Arci: «Turisti non venite a Como: non è civile»
Como L’intervento del sindaco in consiglio comunale: «Soggetti che politicamente qualcuno vuole qui. Con don Giusto bisognerebbe discutere su chi sia uno straniero e a che titolo possa fermarsi sul suolo pubblico»
Turate La reazione violenta dopo che l’uomo lo aveva invitato a lasciare l’alloggio
Un milione gli immigrati di seconda generazione. Si sentono italiani, come si è visto agli Europei, eppure molti di loro scelgono di emigrare di nuovo. La testimonianza di un professore universitario che li ha intervistati nel Regno Unito