Ancora un quartiere senza il medico di base: proteste a Sagnino
Como Dopo la scomparsa del dottor Sbarbaro è stato attivato temporaneamente un ambulatorio a Maslianico. Poi il trasferimento dei pazienti in altre sedi
Como Dopo la scomparsa del dottor Sbarbaro è stato attivato temporaneamente un ambulatorio a Maslianico. Poi il trasferimento dei pazienti in altre sedi
Disservizi Si guasta la motrice del Tilo partito da Milano alle 13.34. Passeggeri “prigionieri” fino alle 19: scene di panico e bimbi in lacrime
Salute Con l’anno prossimo la Finanziaria ha previsto che spariranno le prescrizioni cartacee - I medici di famiglia: «Tutto bello, ma la piattaforma per notificarle molto spesso non funziona»
Il lutto A Maslianico dal martedìal giovedì porte aperteai pazienti del medico scomparso prematuramente
Sanità Regione e governo annunciano altri arrivi per tamponare la grave carenza di personale. «Lingua e alloggio gli ostacoli principali». I sindacati: «Riportiamo qui i nostri fuggiti all’estero»
Sanità in crisi Manca il ricambio generazionale, sempre più difficile trovare camici bianchi di famiglia e pediatri. Nel Comasco in media ogni professionista ha 1.600 assistiti, per legge non dovrebbero però essere più di 1.300
Salute La responsabile del servizio: «I problemi maggiori sono ansia, depressioni e traumi»
Saltano gli esami L’aggiornamento partito quest’anno non è automatico: «Controllate subito la prescrizioni prima di lasciare lo studio del dottore»
Salute Faticano a rispondere al telefono e l’appuntamento è tra un mese. Il nostro test con i dottori della città. «Ma accesso libero in caso di urgenza»
Pare si tratti di un’elongazione al ginocchio in allenamento, il capitano resta ai box
Il caso Il futuro del nosocomio finisce sotto esame insieme ad altri 23 dalla direzione regionale Welfare. E il sindacato dei medici: «Non ci sono alternative»
Sicurezza In vigore la norma a tutela del personale. Il questore: «Pulsanti in corsia per intervenire subito. Al Sant’Anna aumentati gli agenti del posto di polizia»
Sanità Aveva lo studio in via Fontana, va in pensione. La sostituta sarà nella “Casa di comunità”: «Forse è ragionevole cambiare. Ma così il paziente troverebbe ogni volta un dottore diverso»
Il caso Episodi di violenza sempre più frequenti. Gli infermieri denunciano: «A rischio anche l’efficacia delle cure» - Il sindacato delle guardie: «Servono più uomini»
La denuncia Il solo dottore rimasto nel quartiere lancia l’appello: «Vorrei restare ma non posso pagare i lavori»
Sanità Bertolaso: «Stop convenzioni a chi ruba risorse» - Magnone: «I problemi: stipendi bassi e turni stressanti» - Spata: «Sanzioni inutili, restituiamo serenità ai colleghi»
Sanità Soltanto 150 le domande pervenute, 93 i candidati ritenuti idonei - Già pronto un nuovo bando: servirebbero almeno altre 300 assunzioni
La denuncia Dolori addominali e sangue nelle feci: «Il dottore ha detto di andare in ospedale. Ma nessuno mi ha visitato»
Menaggio L’Asst ha pubblicato i bandi, che riguardano figure da destinare ai pazienti fragili. Ancora da definire il destino del pronto soccorso e della chirurgia: deciderà la Regione
Insubria Più posti in università, ma meno candidati. A Como neppure il 50% delle iscrizioni disponibili