Soldi ai medici di confine? Giorgetti: «Sacrosanti»
Salute Il ministro difende il contributo chiesto ai vecchi frontalieri per finanziare un bonus nelle buste paga
Salute Il ministro difende il contributo chiesto ai vecchi frontalieri per finanziare un bonus nelle buste paga
Finanziaria Nella bozza del documento economico un premio che dovrebbe aggirarsi sui 750 euro
Sant’Anna Ieri le prove scritte pratiche, si punta a Como per avvicinarsi alla Svizzera. «In Italia siamo mal retribuiti e poco valorizzati. E la pressione continuerà ad aumentare»
Sanità I dati di uno studio della Uil per Asst e Ats: nel 2021 (ultimi dati utili) 139 dimissioni contro 48 del 2011. Aumenta anche il numero del medici che se ne vanno: + 54% - «Stress e turni pesanti, ma ora manca personale»
Contagi Tornano a salire in città i numeri del virus: «Meglio restare a casa e proteggere i più fragili». Il vaccino è consigliato a tutti, prenotazioni aperte
Salute L’ospedale affronta la carenza di personale affidandosi a professionisti stranieri. Il direttore sanitario: «Hanno gran voglia di fare. Devono affinarsi con la lingua italiana»
Salute L’assessorato tenta di coprire la carenza di medici aumentando anche il massimale di assistiti. Resta il nodo degli infermieri in fuga verso il Ticino
Il caso Pesanti offese al medico Sally Saleh che era andata a Valmorea per una sostituzione. Un paziente: «Sono africani, vivono con gli animali». L’episodio è stato segnalato ad Ats e Asst
La polemica Il consigliere regionale del Pd ha risposto al ministro della Salute che per supplire alla mancanza di infermieri sul territorio proponeva di assumere professionisti da altre parti del mondo, come l’India
Salute Schillaci caldeggia la pista estera per il reclutamento. Ma per gli addetti lavori il problema è la lingua
Olgiate In quattro anni sei dottori sono andati in pensione, ma non si trovano i sostituti Simone Moretti: «La Cooperativa a villa Peduzzi ci darà una mano, la situazione è al limite»
Salute Al via oggi i test di ingresso all’Insubria: gli iscritti sono 639, per un totale di 466 posti. Aumenta la disponibilità anche a Medicina, il Sant’Anna apre un bando per 130 assunzioni
Salute Secondo uno studio dell’università dell’Insubria «i dati emersi fanno affievolire le speranze che le nuove varianti, compresa Eris, possano diventare col tempo meno diffusive»
Il lutto Mirka ha avuto un arresto cardiaco mentre si trovava al lavoro venerdì al San Martino. L’ex collega: «Una donna dal cuore d’oro». Aveva 69 anni, ma non voleva andare in pensione
Nel pomeriggio L’elisoccorso atterrato nel campo di fianco la struttura: la donna ricoverata al San Raffaele
Il caso Asst: «Procedura più rapida in attesa dei bandi». L’obiettivo è coprire i “buchi” almeno fino a dicembre. Senza aiuti difficile persino garantire i livelli essenziali
Pianello del Lario Oggi il funerale in paese. Era stato titolare degli ambulatori anche di Cremia e Musso
Mariano Comense Tra i volontari dell’hospice del Villa che d’estate raddoppiano (o triplicano) il loro impegno
Basket A2 È stato confermato in blocco lo staff medico sotto la responsabilità di Casamassima. Con l’ortopedico Camagni c’è al lavoro Orsenigo, che resta a disposizione di giocatori e famiglie
Restano soltanto sette medici per un bacino di oltre sedicimila persone che comprende i paesi vicini. I pazienti sono stati distribuiti tra gli altri professionisti