Medici di base a Como Ne manca uno su tre
Sul Lario dovrebbero essercene 90 in più, ma solo una trentina prenderanno servizio entro aprile
Sul Lario dovrebbero essercene 90 in più, ma solo una trentina prenderanno servizio entro aprile
Nel 2002 era inciampata a casa nelle valigie pronte per un viaggio
Il Comune: «Gli ambulatori degli altri professionisti sono tutti fuori paese». La replica di Ats: «C’è una carenza a livello nazionale, ma la zona è coperta da quattro dottori»
È andato deserto il bando per garantire l’assistenza a circa 1200 pazienti rimasti scoperti. Ats ricorrerà ancora una volta al rialzo del massimale per i professionisti presenti sul territorio
Il medico che lavora in Ticino: «Sono le conseguenze di anni di mancati investimenti e tagli»
Da Mariano Comense a Laglio passando per il capoluogo - Aumentano i Comuni rimasti senza. E i bandi provvisori non aiutano
Montorfano: una curiosa scelta di vita dietro l’arrivo di Rossella Ambrosio «Mi addolorava sentire che mancasse il personale sanitario. E sono tornata»
Gli Ordini professionali chiedono chiarimenti a chi non ha fatto la terza dose Spata: «Hanno 5 giorni per rispondere. I no vax? Saranno poche unità»
Aveva 71 anni e da due settimane era ricoverato in gravi condizioni nel suo Fatebenefratelli
Attilio Bonani è stato medico condotto nel Comasco dall’inizio degli anni ’70 - «A quei tempi non c’erano la Guardia medica o il 118, e noi eravamo sempre reperibili»
Il tremendo scontro di gioco a Piacenza ha portato a un trauma distorsivo al rachide cervicale senza altre conseguenze gravi
Stefania Boga ha regolarmente riaperto ieri l’ambulatorio a Solbiate. L’inchiesta: avrebbe richiesto dosi per 60 persone
Il presidente di Medici Insubria e responsabile dell’Hub ha presentato un esposto ai carabinieri: le dosi venivano buttate, mentre i pazienti ricevevano il Green pass
La medicina di base replica alle accuse dell’assessore: «Lavoriamo 12 ore al giorno, con un numero di assistiti sempre maggiore»
Spata: «Lieve aumento di casi tra i colleghi, terza dose fondamentale - La risposta degli anticorpi tende a decrescere con il passare del tempo»
L’obiettivo: 3.500 prestazioni ambulatoriali entro l’anno per tornare ai livelli dell’era pre-pandemica - Ma la macchina sanitaria stenta ancora a riprendersi
L’Ats Insubria ha deciso il provvedimento. Ambulatorio chiuso fino al 31 dicembre. Sostituto operativo da martedì. Perplesso il sindaco
Ats Insubria tarda a fornire gli elenchi e gli ospedali Villa Aprica e Valduce non possono provvedere alla sospensione - Primi controlli anche in città da parte dei carabinieri del Nas
In 8 corrono ai ripari: riammessi in corsia - Ats avvia accertamenti su 350 persone nel Comasco - In rianimazione un medico che ha rifiutato il vaccino
Penultimi in Lombardia per specializzati: «Soffriamo la concorrenza degli stipendi svizzeri»