Piste da sci sul San Primo Il fronte del “no” in Regione
Magreglio: oggi in Consiglio a Milano l’audizione del coordinamento che riunisce 39 associazioni
Magreglio: oggi in Consiglio a Milano l’audizione del coordinamento che riunisce 39 associazioni
(ANSA) - SYDNEY,14 OTT - Una proiezione dell'impatto sul clima globale di un grande progetto di estrazione di gas naturale dell'australiana Woodside Energy, presso la costa nord-ovest del continente, indica che le conseguenti emissioni causeranno nel tempo oltre 480 morti …
Mariano Comense Messaggi e firma identici a quelli già visti a Novedrate e a Cantù. Il sindaco: «Gesto infame nei confronti dei defunti. Ora il danno grava su tutti i cittadini»
(ANSA) - ROMA, 12 OTT - Il Ministero dell'Ambiente, guidato dalla viceministra Vannia Gava, rappresenterà l'Italia alla Pre-COP30 di Brasília, evento internazionale in programma dal 12 al 14 ottobre con la partecipazione di oltre 50 delegazioni e osservatori Unfccc in …
(ANSA) - TORINO, 11 OTT - La Regione Piemonte e il Club alpino italiano hanno firmato oggi a Macugnaga (Vco), in occasione della quarta Conferenza europea sui sentieri e cammini, un nuovo protocollo d'intesa per il potenziamento, lo sviluppo e …
(ANSA) - BRASILIA, 10 OTT - Saranno almeno 162 i Paesi rappresentati alla Conferenza delle Nazioni Unite sul Clima (Cop30) in programma nella città amazzonica di Belém a partire dal 10 novembre. Lo ha confermato il presidente della Cop, André …
Doppia sfida Protocollo siglato da UniCredit con Confindustria Moda. Sostegno finanziario alle imprese impegnate su digitale e transizione green
Il caso L’ipotesi di mettere in sicurezza l’area senza dover portare via e smaltire gli inquinanti. Risposta: niente pareri su procedure in corso e per l’amianto chiedere al dicastero della Salute
(ANSA) - BRUXELLES, 07 OTT - Dalla svedese Volvo alle italiane A2A ed Erg, passando per le iberiche Iberdrola ed Edp, sino al colosso americano Uber: sono oltre 200 le aziende della mobilità elettrica - tra produttori di veicoli, batterie …
Il monitoraggio Docente del Politecnico in città ieri per provare un “holter ambientale”
(ANSA) - ROMA, 03 OTT - Nel campo del rapporto con la natura (e quindi con il nostro pianeta "vivente") in Italia siamo in piena fase di arretramento culturale. E il lupo ne è il simbolo più evidente. In occasione …
(ANSA) - ROMA, 03 OTT - "In relazione alle politiche abitative, si prevede un potenziamento degli investimenti, sulla base di quanto previsto dalla revisione intermedia dei programmi della politica di coesione, nazionali e regionali, che assegna priorità strategica all'accesso ad …
Nove associazioni intervengono dopo l’alluvione: «Basta cemento». E Malacrida a muso duro: «Acqua dai monti, cosa c’entra quel progetto?»
(ANSA) - CAGLIARI, 02 OTT - "Nel decreto energia che fra qualche giorno andrà in Consiglio dei Ministri c'è una risposta generale che riguarda la differenza tra il prezzo internazionale e il prezzo italiano, che è superiore. Questo è un …
(ANSA) - PERUGIA, 01 OTT - L'Umbria punta sulle api per favorire la rigenerazione ambientale e la biodiversità nelle cave. Lo fa con il progetto "Proud to bee quarry", iniziativa pilota nel panorama nazionale che prevede il posizionamento di arnie …
(ANSA) - MILANO, 01 OTT - "Domani sera c'è l'ultimo passaggio in consiglio dei ministri, poi la legge delega sul nucleare andrà in parlamento ed entro i 12 mesi successivi dobbiamo redigere le norme d'attuazione e ". Lo afferma il …
(ANSA) - ROMA, 01 OTT - Parte il 3 e 4 ottobre prossimi a RiscArti 2025, Festival di riciclo artistico, giunto alla XII edizione, che ne promuove la cultura trasformando i materiali di scarto in preziose opere di recupero, il …
Mostre Palazzo Reale a Milano ospita fino all’11 gennaio la prima personale dedicata in Italia all’artista inglese. Figura poliedrica e visionaria, attraversa molteplici linguaggi: pittura, scultura, teatro, letteratura e pensiero critico
Un passo avanti verso politiche climatiche più realistiche, efficaci, eque e sostenibili : è l'importante obiettivo dello studio internazionale guidato dall'Università Tecnologica di Delft, nei Paesi Bassi, al quale ha partecipato anche l'Italia con Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, Fondazione …
(ANSA) - ROMA, 30 SET - Italia, Francia e Germania lanciano un appello congiunto alla Commissione europea per un'azione incisiva e rapida a favore delle industrie ad alta intensità energetica, chiedendo misure concrete per sostenere la transizione verde e rafforzare …