«L’accordo sui dazi. È un punto di partenza, ora l’Europa acceleri»
L’intesa Usa-Ue Gianluca Brenna, presidente di Confindustria Como. «Bene l’approccio della premier Meloni: sostegno alle filiere più in difficoltà»
L’intesa Usa-Ue Gianluca Brenna, presidente di Confindustria Como. «Bene l’approccio della premier Meloni: sostegno alle filiere più in difficoltà»
(ANSA) - MILANO, 15 LUG - "Su questo fronte credo che l'effetto dei dazi sia molto inferiore, anzi può essere essere minimo, ma per una ragione: siamo importatore non esportatore verso gli Stati Uniti". Così il ministro dell'Ambiente e della …
Effetto Trump Gianluca Brenna, presidente di Confindustria Como. «Preoccupazione ampia e condivisa, l’Europa sia unita alle trattative»
Il protezionismo ha origini antiche, ma la casistica moderna comincia nella Francia di Luigi XIV e ha sempre ottenuto risultati fallimentari. Così negli Usa del 1929 e nell’Argentina di Peron
di Stefania De Francesco (ANSA) - ROMA, 24 APR - I primi tre mesi del 2025 segnano un calo dei risultati operativi rispetto allo stesso periodo del 2024 per Eni che, vedendo all'orizzonte "rischi macroeconomici e incertezze sui dazi", taglia …
Unica eccezione la Cina. Subito effetti a Wall Strett: Apple +13%
Tracollo globale Effetto dazi Usa, Massimo Noseda, consulente di Allianz Bank invita alla calma
Tariffe Usa Dalla provincia 444 milioni di euro di export verso gli Stati Uniti, l’arredo il settore più esposto (22%)
L’intervista L’economista Luciano Canova indica nella polverizzazione delle imprese il principale fattore di svantaggio
Commercio globale Per la produzione locale il mercato americano rappresenta il 10% del totale.«Situazione delicata»
La reazione lenta a Trump non è da imputare ai vertici Ue bensì agli stati membri Fondamentale difendere a oltranza l’Ucraina e affermare la nostra indipendenza tecnologica
La nuova e sconcertante postura assunta da Trump sulla questione della guerra in Ucraina, l’attacco non troppo velato del suo vice Vance ai valori dell’Europa e la costante minaccia di dazi sulle importazioni negli Usa, a parere della maggioranza degli …
San Fermo Le mire di Rapinese su Cavallasca scatenano i commenti ironici sui social. «Fa come con il Canada e la Groenlandia, la sua lista futura si chiamerà “Trumpinese”»
Intervista a Giovanni Anzani, al vertice del Gruppo leader dell’arredo. «Dagli Usa ci aspettiamo un boom di ordini, come sempre dopo le elezioni»
L’intervento Paolo Magri (Ispi) mette a fuoco i principali temi geopolitici dopo l’elezione del nuovo presidente Usa. «Nessuno in grado di formulare previsioni attendibili. Non c’è un rischio principale, ma tante variabili in gioco»
Svolta Usa Arredo e tessile temono barriere per le merci europee, ma anche maggiore aggressività cinese. Tagliabue: «Rischiamo un effetto domino». Taborelli: «Il protezionismo non è un vantaggio per gli americani»
Commercio Tanti gli iscritti all’ente camerale lariano da promuovere all’estero: a Como 15 imprese dal Belgio. Moscatelli: «Un lavoro che sta dando frutti»
L’intervista Ancora confusione su incentivi, infrastrutture, tecnologie. Francesco Timpano, direttore di Cespem: «Rischiamo di perdere un pezzo molto importante della nostra industria»
Il fenomeno La carne venduta in Svizzera risulta più cara anche del 150% rispetto a quella dei Paesi confinanti: di qui il boom di questo commercio
La S. Bernardo batte in volata l’Ucc Piacenza e si toglie di dosso tutte le scorie