
Telecamere antiladri Altri tre paesi in rete
Luisago accoglie la proposta del prefetto e sta contattando Montano Lucino e Villa Guardia: «L’importante è vigilare gli ingressi principali dei paesi»
Luisago accoglie la proposta del prefetto e sta contattando Montano Lucino e Villa Guardia: «L’importante è vigilare gli ingressi principali dei paesi»
Viabilità e pericoli In primavera il via al cantiere per limare i manufatti sulla circonvallazione
L’autocarro è nel cortiledelle case Aler di via Anzani. L’istituto: «Non è nostro, abbiamo già sollecitato»
La piazza? Solo uno spazio vuoto fra le case, disse una volta sbrigativamente Pasolini che osservava con sgomento lo sfacelo delle periferie metropolitane, paragonandole alle aree ad uso pubblico progettate all’unisono con la cornice edilizia. Quello squallido panorama non aveva …
Il sindaco Luraschi punta sui mezzi pubblici «Però al momento le ipotesi più concrete per la stazione sono una velostazione e un servizio di car sharing»
Il riempimento di inerti non convince i vicini: «Troppi rischi, soprattutto per gli scarti dalla Svizzera». Stasera alle 21 incontro con i cittadini del paese vicino
A fine marzo finiranno i lavori da 1,8 milioni ma lo scalo ha perso tutto il necessario per i pendolari: niente bar, edicola, deposito per le biciclette e toilette
Costerà 5 milioni e consentirà di eliminare tre passaggi a livello Tra due settimane vertice in Regione con Lomazzo
Da ormai un anno il sistema di videosorveglianza ha 10 impianti fuori uso su 35. Il vicesindaco: «Non appena approvato il bilancio chiederemo l’intervento di un esperto»
Ancora problemi tre giorni dopo la nevicata. Domenica chiusa fino al pomeriggio la passeggiata di Villa Olmo.
Il centenario di Antonio Sant’Elia è servito, se non altro, a riflettere di nuovo sulla sua idea di megalopoli concentrata, una supercittà-macchina dove fra colossi dell’edilizia abitativa si scatena il movimento continuo di veicoli e persone in direzioni diverse, accomunati …
Bregnano L’appuntamento con l’apertura della nuova arteria slitta di almeno otto mesi
Katia Galbiati, di Cermenate, aveva smarrito la propria levriera afghana tigrata in Valle d’Aosta. Da mesi si seguono piste in tutta Italia: diffusa anche la simulazione dell’animale sporco di fango
Il nuovo sistema di controllo mobile consente di fotografare chi butta i rifiuti abusivamente
Il Comune da qualche tempo ha avviato un monitoraggio delle aree cittadine dove si registra l’abbandono di immondizia
Il Comune ha deciso le nuove tasse sui cantieri: verrà penalizzato invece chi intende sfruttare i campi per costruire nuove serre, magazzini o capannoni
La sperimentazione part-time ipotizzata a dicembre fa scattare la protesta. «C’è la crisi, non se ne parla. La gente non va in via Matteotti a piedi, figurarsi in via Roma»
Rotto l’impianto che dovrebbe illuminare la fontana di Camerlata. E blackout nella nuova piazza Grimoldi. Dietro al Broletto niente luci, protestano i negozianti. In via Gallio pedoni a rischio caduta e scarsa sicurezza
La Provincia ha inserito in bilancio l’opera per Grandate. Sarà all’altezza del Pittarosso: «Appalto entro fine anno, i lavori partirebbero in primavera»
Questa mattina i discorsi di Lucini e Spallino. Apre anche il cinema