
Mariano, tir incastrato sullo spartitraffico
Problemi in mattinata in via Lombardia
Il sindaco: «Un secolo e mezzo di degrado hanno lasciato il segno e distrutto tutto» Costi enormi per ipotizzare un recupero
Uno dei giochi favoriti di noi italiani è leggere sui giornali stranieri come vedono il nostro Paese. L’esercizio, beninteso, può essere assolutamente salutare, in particolare per curare le distorsioni di prospettiva indotte dal narcisismo. Ma troppo spesso, anche a causa …
La proposta della “Città possibile” in vista della chiusura del passaggio a livello «Senza più auto in coda per il transito dei treni questa soluzione diventa praticabile»
La protesta per l’area di via Veneto «Devono sistemare il parco e i problemi di infiltrazioni prima di pagare la nostra rata di 90mila euro all’anno»
Dopo le polemiche a Como su via Badone, un lettore ci ha inviato l’immagine di una passerella ciclopedonale a Copenaghen
Ci sono due buoni motivi per cui a Como può interessare una vicenda romana che il caos politico-amministrativo di questi mesi ha fatto passare in secondo piano. Le “Torri di Ligini” nel quartiere dell’EUR, costruite alla fine degli Anni Cinquanta …
Lanzo Intelvi, il progetto Marks coinvolge anche la Comunità montana
Grandate, a buon punto gli scavi del passaggio ciclo pedonale sotto i binari Ma i disagi in superficie continuano: impossibile utilizzare i servizi igienici
Il sovrappasso di Camerlata sarà solo per i pedoni. Spallino: «Percorso protetto per gli studenti del liceo»
I giovani del Pd rilanciano una vecchia proposta che torna attuale dopo l’addio di Multi - Una sorta di “Central park” in salsa comasca con parcheggi a servizio delle nuove zone pedonali
Il governatore ha dato la propria disponibilità per risolvere i problemi di viabilità e di parcheggio
Intervento dell’amministrazione per garantire maggiore sicurezza in via San Rocco e al residence Pomerio
Villa Saporiti ha inviato al Comune un maxi provvedimento sanzionatorio «Lavori senza autorizzazione o in difformità»: rimuovere tutto entro 120 giorni
L’opposizione a Fino Mornasco propone un’alternativa alla realizzazione del nuovo sottopasso. Ma il Comune confinante respinge l’ipotesi: «C’è già un accordo sulla nuova viabilità e non si cambia»
Como, sono 8.600 in più rispetto ai primi 6 mesi del 2015 Da record quelle per accessi impropri alla zona pedonale
Dal 2008 a oggi le aree pubbliche “green” sono aumentate di 15mila metri quadri
Il Comune interviene lungo la passeggiata di Villa Olmo e sistema tutte le fioriere Operai anche in via Paoli, alle rotatorie di accesso alla città per chi arriva dall’autostrada
Nel memorabile film “Prima pagina” con la strepitosa coppia Lemmon-Matthau, un’esilarante parodia del giornalismo d’antan, il Chicago Examiner salva la città in una delle sue ore più buie. Nel suo piccolo piccolo, anche La Provincia qualcosa fa: grazie all’inchiesta di …
Parliamoci chiaro, i comaschi negli ultimi anni sono diventati più esigenti. Con se stessi ma anche con chi è chiamato a governare la città. La manutenzione del verde è carente? Scatta la protesta. L’asfalto è dissestato? Parte la raccolta di …