Erba svizzera smaltita in Italia. Al confine scoppia un caso
Valmorea Residenti in paese, ma con furgoncino della ditta ticinese. Accesso permesso grazie alla carta d’identità. Poco chiaro il regolamento
Valmorea Residenti in paese, ma con furgoncino della ditta ticinese. Accesso permesso grazie alla carta d’identità. Poco chiaro il regolamento
Mariano Sono in aumento gli episodi di sacchi abbandonati lungo le strade o in mezzo al verde. L’assessore Testini: «Sanzioni da 100 a 500 euro per le persone che abbiamo scoperto»
Como Rompe il meccanismo elettronico di apertura dei bidoni. L’assessore:«Mai visto niente di simile»
Mozzate L’area interessata dalle fiamme è al confine con Gorla Maggiore: verifiche in corso. Polemiche dall’ex sindaco Galli. Gli ambientalisti: «Serve cambiare la gestione dei rifiuti»
Arredo e design Filiera corta e circolare, Poliform sceglie la sostenibilità e continua a produrre all’85% in Lombardia.
Fiamme circoscritte, nonostante la lunga colonna di fumo. Preoccupazione per le immissioni in atmosfera
Ricerca Obiettivo? Migliorare la depurazione del Tessile. L’ateneo partner con Milano e Brescia in un progetto di 4 anni
Rifiuti L’assessore all’ecologia sta raccogliendo le foto degli episodi di inciviltà. In via Como abbandonato il gabinetto, maxi bobina a Buccinigo, sacchi ovunque
La bonifica L’assessore: «È il Comune capoluogo a farsi carico delle spese. Anche se il materiale arriva da altri paese». Si spera in un rimborso regionale
Albavilla La rabbia della “Consulta della montagna” per l’incuria dei visitatori nell’area dell’Alpe del Viceré
Le norme Angelo Meroni, ceo di Lema, azienda attenta all’ambiente «Da tempo lavoriamo su questi temi, con lo studio di soluzioni innovative»
Rifiuti Nuovo regolamento. Due le novità: l’innalzamento delle ammende da 50 a 200 euro e il cambiamento degli orari
Ambiente Ancora troppe irregolarità secondo i dati forniti da Aprica per l’anno in corso - Al mercato coperto finiscono nel sacco sbagliato carta (46%), legno (30%) e plastica (22%)
Differenziata L’annuncio del sindaco: «Sarà una grana, ma vogliamo responsabilizzare la cittadinanza» - Arrivano gli 11 raccoglitori per i gettare i pannolini
Differenziata L’annuncio del sindaco: «Sarà una grana, ma vogliamo responsabilizzare la cittadinanza» - Arrivano gli 11 raccoglitori per i gettare i pannolini
Raccolta e riciclo Il polo inaugurato a marzo è il più grande del nord Italia, dispone di attrezzature semiautomatizzate per la selezione di capi e tessuti
Servizi Aprica consegna i sacchi per la differenziata - Basta presentare la tessera Ecopass o il bollettino Tari - C’è tempo fino al 29 giugno. Si può anche delegare
Servizi Da lunedì e fino al prossimo 29 giugno la consegna a Camerlata, anche con delega. Lamentele da Sagnino, Tavernola e Civiglio: «Andavano messi anche dei punti in periferia»
Servizi Distribuzione di sacchi e sacchetti in via Somigliana, fino al 29 giugno: da lunedì a sabato tra le 8 e le 16. Serve la tessera Ecopass o la copia del bollettino Tari
Raccolta differenziata Due giorni di verifiche in città dei vigili urbani al fianco degli operatori ecologici. L’assessore Nava: «Accertati numerosi illeciti, questo è solo l’inizio della nostra campagna»