
Defibrillatori nelle stazioni: i primi a Como Lago e Borghi
Sicurezza Già installati gli apparecchi che salvano la vita e ne arriveranno altri in tutte le fermate delle Nord
Sicurezza Già installati gli apparecchi che salvano la vita e ne arriveranno altri in tutte le fermate delle Nord
Il caso Vivace dibattito in consiglio comunale: «Ci sono arrivate più segnalazioni dai cittadini». Al sindaco Galli non risultano: «Ditelo anche a noi, stiamo facendo gli interventi programmati»
Appuntamento Oggi dalle 21 le iscrizioni alla prova che ritorna lunedì 25 luglio dopo tre anni, ma sarà grande festa anche sabato e domenica con piatti tipici e allegria. Pronto un logo speciale
I nuovi assessori/7 Intervista a Matteo Lombardi, deleghe a Verde, Parchi e giardini, Ambiente, Finanziamenti pubblici e Sponsorizzazioni
Uno degli autori del rapporto sul riscaldamento globale premiato con il Nobel quindici anni fa richiama le previsioni scientifiche: addio a tutti i ghiacciai alpini entro il 2100 se non si cambia
Tragedia Nella giornata di oggi a Torno era stato avvistato l’elicottero, si era pensato a un dispero e ora l’amara conferma: non c’è più niente da fare per a donna scomparsa, il suo corpo era nelle acque del lago
Siccità Ieri piccolissima battuta d’arresto, ma la situazione resta grave. Il Consorzio motoscafi Lario: «Pontili inutilizzabili, anche a Sant’Agostino»
Interventi urgente Una vettura, cassonetti dei rifiuti e persino un’abitazione: diverse le fiamme che tra ieri sera e questa mattina hanno richiesto l’intervento dei vigili del fuoco
Siccità Nonostante l’annunciato rilascio dai bacini alpini ieri il livello è sceso ancora fino a -37,2 - Mauri: «Situazione critica e resterà così per tutto luglio»
Dubino Della Bitta sindaco di Chiavenna ed ex presidente provinciale di Sondrio difende il progetto che unirà Valtellina e Alto Lario definendolo un volano per il turismo
Siccità Giovedì mattina toccati i 34,5 cm sotto lo zero idrometrico, non si può scendere sotto i -40. L’unica alternativa è diminuire il deflusso, solo così - spiega il direttore del Consorzio, Luigi Bertoli - la discesa in pochi giorni si arresterà.
Intervista agli esperti Le temperature delle acque che si alzano e i livelli che si abbassano sono le due facce dello stesso problema. Il parere degli esperti Supsi, Fabio Lepori e Maurizio Pozzoni: «Andrà avanti in questo modo sino a fine secolo».
Goletta verde Peggiora l’inquinamento in zona tempio e scatta l’allarme di Legambiente: «Così si rischiano malattie»
Siccità A rivelarlo è Luigi Bertoli, direttore del Consorzio dell’Adda: le rilevazioni sono iniziate nel 1946, ma i dati del 2022 sono i peggiori
Olgiate Comasco Conto alla rovescia per l’impresa di Alberto e Michele in programma domani mattina dalle 8,30 da Piombino all’isola d’Elba, a favore dell’associazione olgiatese