Rifiuti a Como, ora si cambia: un solo passaggio per l’indifferenziata
La raccolta Si scende da due a una volta alla settimana. Raddoppia il ritiro di carta, plastica e vetro in centro: «L’obiettivo è separare meglio, per ora fermi al 67%»
La raccolta Si scende da due a una volta alla settimana. Raddoppia il ritiro di carta, plastica e vetro in centro: «L’obiettivo è separare meglio, per ora fermi al 67%»
Dongo Il travaso di rifiuti avviene tutti i giorni davanti al palazzetto dello sport e al parco giochi. Rabbia dei residenti: «Situazione poco salubre e inadatta al luogo». Il sindaco incontra l’azienda
Il caso Ferrovie: «Il potenziamento dei “Tilo”bloccato da questa novità» - Convogli da 16 carrozze per 900 tonnellate a settimana
Le nostre tasche Le nuove tariffe verranno presentate lunedì in consiglio comunale. L’assessore alle Finanze: «Per la prima volta non c’è stato alcun ritocco»
Video Le foto e i video di segnalazione dei lettori mostrano le acque del torrente torbide e di colore rossastro. Non è chiara la causa del fenomeno, ma non si esclude uno sversamento di liquidi di scarico nel torrente
Tavernerio Deiezioni e sporcizia, alunni con il trolley e anziani in difficoltà. Paulon: «Ora multe salate ai proprietari che non raccolgono e senza sacchetti»
Mariano Le macchine vengono lasciate nel posteggio di via Montegrappa Il comandante Bossi: «Non si tratta di mezzi rubati, stiamo intervenendo in questi giorni»
Terre di Frontiera Tanti i cittadini che hanno preso parte all’incontro di Econord sulle novità al via da marzo
Lomazzo Verbali da 200 euro, record da inizio anno. In tutto il 2022 erano stati una trentina. L’assessore Fusaro: «Eppure la raccolta a domicilio funziona. Intensificheremo i controlli»
Il personaggio Il boss mafioso si trovava in una clinica privata sotto falso nome: era ricercato dal 1993. Un immenso tesoro e trent’anni di latitanza: ecco di chi stiamo parlando
Rebbio Da questa mattina i lavori per la rimozione dei rifiuti. L’assessore: «La zona sarà a servizio del quartiere»
San Fermo Lo scorso mese un nuovo allarme per il ritrovamento dei pericolosi bocconi. Il pastore tedesco dell’unità cinofila della Forestale al lavoro per salvare altri animali
Villa Saporiti Consegnati i tre natanti da usare per la pulizia: al Comune di Como ne verrà destinato uno
Plesio Cassonetti traboccanti di spazzatura e sacchi abbandonati anche da non residenti. Pedrazzini: «Pretenderemo garanzie dalla ditta appaltatrice. Mai più un’estate così»
Appiano Alessio Caiafa si è unito all’addetto comunale per una serie di interventi. «Pensavamo di sistemare il verde, abbiamo raccolto sacchi ovunque: incivili, vi troveremo»
Albate Intervento delle volanti ieri in via alla Guzza per uno strano ritrovamento
Il caso Vivace dibattito in consiglio comunale: «Ci sono arrivate più segnalazioni dai cittadini». Al sindaco Galli non risultano: «Ditelo anche a noi, stiamo facendo gli interventi programmati»
I nuovi assessori/7 Intervista a Matteo Lombardi, deleghe a Verde, Parchi e giardini, Ambiente, Finanziamenti pubblici e Sponsorizzazioni
Innovazione Il compattatore di ultima generazione mantiene qualsiasi tipo di rifiuto e può essere controllato a distanza dall’azienda Aprica.
Riciclo A Maslianico e Erba volontari al lavoro: «Ma normative e modi di produzione ci ostacolano»