L’eredità di Spallino: «Una città colta e di pace. Oggi cosa ci direbbe?»
Il ricordo In Camera di Commercio convegno a più voci. Casati: «Aiutò a fondare il Centro Volta e poi l’università». Milani: «Rifondò la biblioteca. Che ora però “traballa”»
Il ricordo In Camera di Commercio convegno a più voci. Casati: «Aiutò a fondare il Centro Volta e poi l’università». Milani: «Rifondò la biblioteca. Che ora però “traballa”»
Vertemate Tantissimi amici e parenti per l’ultimo saluto alla ragazza morta nell’incidente di Limido
1925-2025 L’ex primo cittadino e campione olimpico di scherma è stato ricordato al Sociale Sergio Simone: «Per lui la città era un luogo di convivenza». L’ex compagno di squadra: «Esempio di correttezza»
Il ricordo Vent’anni a Roma moriva Papa Wojtyla. Monsignor Angelo Riva: «Alla camera ardente in moto. È il pontefice che ha ricompattato l’identità cattolica»
La tragedia Il saluto a Mattia Mazzina alle 10.30 a Villatico di Colico, il funerale di Ivan Mezzera alle 15 a Bellano
Il prossimo 21 marzo ricorrono i cinque anni dalla scomparsa del grande giornalista sportivo. «È stato meglio lasciarci che non esserci mai incontrati».
Hotellerie La tradizionale cerimonia dell’alzabandiera. Il cantante protagonista di un evento ad agosto
La presentazione organizzata dall’associazione Nicollini e in programma per domenica . Il sindaco: «Evento che non c’entra con le commemorazioni». L’Anpi: «Andremo dal prefetto, quello è il gruppo che fa il saluto romano»
Presentazione Coordinerà eventi e progetti per tre anni - Butti: «Visionario, fondatore del progresso tecnologico» - A disposizione 9 milioni di euro. Svelato il logo ufficiale
Appiano In tanti per l’ultimo saluto alla donna che abitava a Veniano: «Ti vogliamo bene». Monsignor Villa: «Come accettare una tragedia così in casa nostra? Ci affidiamo a Dio»
Eventi Presentata la ”cabina di regia” per il 2027 - Vi prendono parte i principali enti del territorio - Due filoni: restauri dei monumenti e iniziative culturali
La storia Suor Gilia e suor Gaziella sono i volti storici e impegnati della casa Vincenziana di Como, rifugio per i poveri
Evento A vent’anni dalla sua scomparsa, l’omaggio della città nel salone dei convegni. Il sindaco Galbiati: «Non solo una celebrazione, anche monito per tutti gli amministratori»
Dell’Era abitava a Dongo ed aveva 97 anni, sempre presente alle rievocazioni L’irruzione nella sede del sindacato fascista e la morte dei suoi compagni
Sosta in città Due ipotesi: mantenere i posti bianchi, ma riducendo la durata del disco orario, o tornare ai posti blu a tariffa calmierata
Il comico del famoso trio insieme agli amici: ormai è di casa nel nostro territorio
Cantù - Nato a Figino Serenza, fu riferimento per la città dal 1992 al 2001. Aveva 96 anni. Domani il funerale a Como. Il ricordo di Nicola Molteni
A Plesio ci sarà anche il titolare dell’Istruzione alla cerimonia in programma per lunedì 17. L’orgoglio del sindaco: «Presenza importante per sottolineare il ruolo dei paesi di montagna»
La provocazione notturna di Gioventù Nazionale. Reazioni sdegnate:«Usino meglio le energie»
Santa Apollonia Tradizionali riconoscimenti civici a Galliano per la festa della patrona. Presenze un po’ ridotte tra le bancarelle della fiera in viale Madonna a causa del maltempo