Tante case vacanza, anche Carate Urio aumenta la tassa di soggiorno
Il sindaco Paola Pepe spiega il rincaro da due a tre euro per ogni categoria: «I soldi reinvestiti nel settore»
Il sindaco Paola Pepe spiega il rincaro da due a tre euro per ogni categoria: «I soldi reinvestiti nel settore»
Il report Ambiente, arte, enogastronomia fattori dell’attrattività del Lario Paolo Bulleri, Isnart: «Gli utenti si aspettano miglior coerenza sull’offerta»
Turismo Il presidente Guerra : «Bisogna regolamentare, tenendo conto delle specificità locali». «Non estremizziamo, ci sono aree del Comasco che morirebbero senza questo mercato»
Il caso Le “Wine destinations” sono oggi l’avanguardia del comparto Un workshop allo IATH Academy di Cernobbio apre nuove prospettiva
Workshop A Lariofiere la prima delle due giornate dedicate allo sviluppo del settore turistico
Lo studio Dossier dell’Università degli Studi tratteggia un quadro allarmante per il Comasco: «Parte dell’imprenditoria locale si propone come partner per fare affari con la ’ndrangheta»
Griante Stagione turistica da record, così come i disagi. Il sindaco Ortelli: «Ci sarà un giro di vite l’anno prossimo. Non siamo l’area di sosta per i turisti per Bellagio»
Turismo Nei primi 8 mesi a Como 574.638 tedeschi, 430.401 gli americani. Soggiorno in media di 2,4 notti, il picco a giugno e luglio
Young Il tema spinoso del “mismatch” affrontato ieri a Lariofiere di Erba: «A Como, a fronte di una domanda di 14.150 lavoratori, solo 6.550 diplomati e laureati»
L’indagine in centro Aumento da 1,50 o 2 a 5 euro (con consumazione al tavolo) in un solo km. Brenna (Caffè Milani): «Qui pensano di essere a Venezia». Tedesco (Bar Monti): «Proporzionale ai costi di gestione»
L’azienda Pier Mariano, titolare di “Shake” sta aprendo una via promettente. «Stanno emergendo molte tecnologie di ripresa. Il “salto” nel dopo Covid»
Il bilancio Nella struttura di Schignano arrivi da Olanda,Francia e Germania nonostante il maltempo
Le sue condizioni sembravano gravi, si è ripreso dopo qualche minuto
La città che cambia Nel periodo con meno visitatori tanti puntano sul contratto fino a un massimo di 18 mesi. Majeli: «Strumento tornato in auge, a volte conviene»
L’evento Nasce il Coordinamento, che unisce dodici istituzioni culturali del nostro territorio. E rispunta l’idea della candidatura di Como a capitale italiana nella cultura: «Forse nel 2027»
Il libro “Grand Tour in bicicletta tra il Lario e le Alpi” in edicola con “La Provincia” dal 22 ottobre al 7 gennaio non è solo un bellissimo reportage di viaggio. Gli autori, la giornalista Elizabeth Robins e il disegnatore Joseph Pennell, nel 1898 sembrano indicarci la via per un futuro sostenibile
Tremezzina Contribuiranno a rilanciarne l’immagine mentre altre telecamere terranno l’area sotto controllo. Nel mirino i ladri che hanno preso di mira le barche
Turismo Il colosso dell’hotellerie di lusso ha acquistato lo storico immobile Dopo la ristrutturazione, conterà 102 camere, Spa e piscina galleggiante
Turismo A Malgrate il “Promessi Sposi” ha ospitato un confronto sul turismo Antonioli, Bocconi: lusso sostenibile. Mojoli, Slow Food: ritrovare se stessi
Turismo A Malgrate il “Promessi Sposi” ha ospitato un confronto sul turismo Antonioli, Bocconi: lusso sostenibile. Mojoli, Slow Food: ritrovare se stessi