Yacht Club tricolore grazie a Ronzoni
Perfetta organizzazione per il club comasco a Domaso per l’Italiano della Classe Laser Bug Rac
Perfetta organizzazione per il club comasco a Domaso per l’Italiano della Classe Laser Bug Rac
J24 Bruschetta e Dolasilla fanno loro la tappa di Lecco. A Mercenaria Gilda il Trofeo Cicardi
Dopo parecchi anni di assenza la società lariana torna a organizzare una regata di Classe in Alto Lago
Test di prova dei Matteri«Dopo l’estate tenteremo l’impresa» Obiettivo: dimostrare a chi non ci crede che è possibile
Piccoli timonieri hanno regatato a Finale Ligure: per il lariano la soddisfazione del podio
La comasca, coskipper di Andrea Pendibene della Marina Militare, ha conquistato due ottimi risultati
La Velarca, capolavoro di design degli anni ’60, ora è proprietà Fai Ferma nei cantieri Riva di Laglio, deve essere sistemata per navigare
Lo skipper comasco è in corsa per il prestigioso riconoscimento dell’anno
Parte dalla capitale del Qatar il campionato del mondo di F1 inshore 2015 di motonautica
Quinta di ritorno in serie B di basket donne: le nostre vanno a caccia del bottino pieno
Bel risultato del velista del Circolo Canottieri Domaso sulle acque di Gaeta
Tutta in legno, fu varata nel 1968 a Helsinki, su progetto di un noto designer Ora è di proprietà di due comaschi, che l’hanno riportata in mare aperto
Non si è spenta ancora l’eco del successo di Centomiglia e Formula 2 che già si pensa al 2015. Puntando in alto
Sarà in assoluto la tappa con maggior presenza di regatanti anche perché inserita nella storica Coppa Bellano che dal 1901 si svolge sul nostro lago
Sono stati effettuati ieri mattina in sala Stemmi, alla presenza del direttore di Csu Marco Benzoni, i sorteggi per i posti barca.Complessivamente le domande (inclusi i posti riservati a polizia, vigili del fuoco e scuole guide) sono 498, a fronte di 433 posti ripartite nelle diverse marine
A Domaso una grande firma sulla gara di vela: l’ha messa la giovane campionessa italiana dello Yacht Club Cagliari
La manifestazione velica che si svolge dal 1961 è ormai l’appuntamento irrinunciabile dell’estate: appuntamento alle 19
Al Porto Marina 2 sono stati messi a disposizione otto posti barca per l’ormeggio temporaneo. La sosta è consentita dalle 8 alle 21 per un periodo massimo di 12 ore e ad una tariffa forfettaria di 2 euro
Appuntamento con il canottaggio domani sulle acque del Ceresio. Le nostre società ci saranno in massa
Misterioso episodio nella notte a Como. Due incidenti e due feriti a Beregazzo e Cirimido